11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaSpoleto, ore contate per il restyling della Rocca Albornoziana

Spoleto, ore contate per il restyling della Rocca Albornoziana

Pubblicato il 17 Novembre 2014 15:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Ultimi ritocchi per il maquillage della spoletina Rocca Albornoziana. Entro sabato 22 novembre, infatti, la fortezza medievale situata sul colle Sant’Elia potrà definitivamente scrivere la parola “fine” agli interventi di riqualificazione, che hanno interessato la sistemazione dell’intera staccionata presente all’interno del monumento. Un restyling ad hoc finanziato e realizzato grazie al proficuo contributo e al fertile accordo tra l’Agenzia forestale dello stato ed il Comune di Spoleto. Rimozione della vecchia struttura, smantellamento del materiale usurato e messa in essere, con consecutivo posizionamento, dei 200 metri lineari della nuova staccionata: questi, a grandi linee, gli step per riportare la Rocca al suo antico splendore e per rendere il sito di acume storico-turistico facilmente fruibile. “Si tratta di un piccolo intervento di sistemazione che garantisce un maggiore decoro in tutta l’area a ridosso dell’ingresso alla Rocca Albornoziana – sono state le parole dell’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani – Ringrazio l’Agenzia forestale per la collaborazione e la disponibilità dimostrata anche in questa occasione, elemento per noi molto importante in un’ottica di riqualificazione delle aree di maggiore interesse per i turisti”.

 

 

Articoli correlati