24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSpoleto, ore contate per il restyling della Rocca Albornoziana

Spoleto, ore contate per il restyling della Rocca Albornoziana

Pubblicato il 17 Novembre 2014 15:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ultimi ritocchi per il maquillage della spoletina Rocca Albornoziana. Entro sabato 22 novembre, infatti, la fortezza medievale situata sul colle Sant’Elia potrà definitivamente scrivere la parola “fine” agli interventi di riqualificazione, che hanno interessato la sistemazione dell’intera staccionata presente all’interno del monumento. Un restyling ad hoc finanziato e realizzato grazie al proficuo contributo e al fertile accordo tra l’Agenzia forestale dello stato ed il Comune di Spoleto. Rimozione della vecchia struttura, smantellamento del materiale usurato e messa in essere, con consecutivo posizionamento, dei 200 metri lineari della nuova staccionata: questi, a grandi linee, gli step per riportare la Rocca al suo antico splendore e per rendere il sito di acume storico-turistico facilmente fruibile. “Si tratta di un piccolo intervento di sistemazione che garantisce un maggiore decoro in tutta l’area a ridosso dell’ingresso alla Rocca Albornoziana – sono state le parole dell’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani – Ringrazio l’Agenzia forestale per la collaborazione e la disponibilità dimostrata anche in questa occasione, elemento per noi molto importante in un’ottica di riqualificazione delle aree di maggiore interesse per i turisti”.

 

 

Articoli correlati