18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno: ecco la scuola per giovani tamburini

Foligno: ecco la scuola per giovani tamburini

Pubblicato il 20 Novembre 2014 16:11 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

A Foligno il rione Spada e il rione Forno Vecchio della Quintanella di Scafali, hanno organizzato una “Scuola di tradizione per tamburini”. Il corso è finalizzato a creare un ponte, per i giovani tamburini, tra la Quintanella di Scafali e la Quintana di Foligno. L’iniziativa, rivolta ai giovanissimi di età compresa tra i 7 e i 15 anni, inizierà il 1 dicembre 2014 e si concluderà a giugno 2015. I partecipanti verranno divisi in classi in base all’età. Il corso si terrà presso i locali del rione Spada dove si terranno gli incontri settimanali per ogni classe. I partecipanti più grandi parteciperanno poi alla gara dei tamburini di Scafali, mentre per tutti ci sarà un’esibizione a Foligno nei giorni della Quintana. Promotori e responsabili dell’iniziativa sono Leonardo Pastorelli, capo tamburino del Rione Spada, e Paride Apostolico, priore del rione Forno Vecchio. L’iniziativa sarà presentata alla stampa sabato 22 novembre, alle ore 18, presso la taverna del rione Spada. Per informazioni telefonare al numero 328 8685545.

Articoli correlati