8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàFoligno: contributo parziale per avvio attività in centro storico

Foligno: contributo parziale per avvio attività in centro storico

Pubblicato il 25 Novembre 2014 15:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Un contributo parziale che però mira a completare il progetto di riqualificazione del centro storico di Foligno. Grazie al bando del Comune e la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ben 7 operatori commerciali riceveranno per un anno un contributo pari al 50% del costo dell’affitto fino ad un massimo di 400 euro. Un apporto che consente, nella fase iniziale di avvio o trasferimento di un’attività nel centro storico, di poter contare su un prezioso sostegno economico. Ben 11 le domande pervenute, 7 quelle accettate perché in possesso dei requisiti tecnici richiesti. Due bar/ristoranti, un negozio di calzature, uno di giocattoli, uno di accessori per cellulari, uno per il commercio equo e solidale ed uno per quello elettronico, queste le 7 attività che usufruiranno del contributo. La volontà dell’amministrazione comunale è quella di favorire la partenza e la riqualificazione del centro storico stimolando l’apertura di nuove attività come spiega l’assessore allo sviluppo economico Giovanni Patriarchi: “ In un momento economico così difficile in cui gli operatori commerciali hanno difficoltà a far partire le loro attività questo contributo regala un’importante spinta che va a valorizzare il centro storico”. Fondamentale la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno: “Non potendo intervenire in maniera diretta nel settore dello sviluppo locale siamo contenti di partecipare a bandi come questi – spiega Alberto Cianetti presidente della Fondazione Carifol – contribuendo a salvaguardare il patrimonio”. Nuove attività si traducono in maggiori presenze e in una migliore vivibilità del centro storico, rendendo così Foligno più attrattiva anche da un punto di vista turistico. “A tutto questo aggiungeremo una maggiore attenzione verso le problematiche legate alla sicurezza in città – conclude il sindaco di Foligno Nando Mismetti – la riqualificazione è partita con le pavimentazione, adesso abbiamo una città più bella che va valorizzata sotto tutti i punti di vista”.

Articoli correlati