19.1 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, cerimonia commemorativa per Francesco Di Pilla

Nocera Umbra, cerimonia commemorativa per Francesco Di Pilla

Pubblicato il 25 Novembre 2014 11:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Staccionata rovinata, bimbo cade nello stagno del Ph. La denuncia: “Spazi pubblici non curati”

A segnalare l’episodio, che fortunatamente si è risolto senza particolari conseguenze, Patto X Foligno. Pronta un’interrogazione: “Si monitorino le aree verdi e ludiche”

A Vescia si rinnova la sfida della “Rocciata più buona”

L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre al Ristorante Fichetto, quando privati e attività commerciali si daranno battaglia per conquistare l’ambito riconoscimento nella preparazione del dolce tipico folignate delle prossime festività

Ottobre Rosa, a palazzo Trinci si parla di prevenzione del tumore al seno 

Per il secondo anno il Rotary Club Foligno e la Breast Unit Usl Umbria 2 promuovono un incontro aperto a tutti per diffondere conoscenze e stili di vita sani, evidenziando diagnosi precoce e terapie personalizzate

Sabato 22 novembre, presso il Museo Archeologico di Nocera Umbra, l’amministrazione comunale, ad un anno della morte del professore Francesco Di Pilla e in concomitanza con l’80° anniversario della scomparsa di Francesco Mari, ha voluto rendere memoria di riconoscenza ai due insigni studiosi sottolineando l’apporto decisivo che il docente dell’Università degli Studi di Perugia Di Pilla diede alla scoperta del dimenticato biblista. A spiegare le due grandi personalità nocerine sono intervenuti don Dante Cesarini e don Angelo Menichelli. In specifico Cesarini si è soffermato sul “modernismo” corrente teologica a cui aderì Mari, mentre Menichelli ha illustrato la personalità di Di Pilla e i suoi studi su Francesco Mari. Alla commemorazione era inoltre presente la professoressa Alessandra di Pilla, figlia dello studioso nocerino, a cui il sindaco Giovanni Bontempi ha consegnato una targa di riconoscimento in memoria del padre.

Articoli correlati