15.9 C
Foligno
giovedì, Marzo 20, 2025
HomeAttualitàGreenway: a Spoleto taglio del nastro per la "strada verde"

Greenway: a Spoleto taglio del nastro per la “strada verde”

Pubblicato il 27 Novembre 2014 16:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno gli Stati generali del lavoro della Uil

Lunedì 24 e martedì 25 marzo tappa umbra per la “Carovana”, manifestazione nazionale che sta toccando tutte le regioni italiane. E che vedrà arrivare in città anche Bombardieri. A piazza San Domenico sette panel di confronto tra sindacato, mondo del lavoro e giovani

Foligno, un altro spacciatore finito nella rete della polizia

Seppur con un ruolo minore, il 35enne faceva parte del sistema sgominato solo poche settimane fa dagli agenti del commissariato di via Garibaldi. Il Gip ha disposto a suo carico il divieto di dimora sul territorio comunale

Foligno, bar devastato da un incendio

Le fiamme si sono propagate nelle prime ore di giovedì 20 marzo. Sul posto i vigili del fuoco e i carabinieri della locale compagnia

Riqualificazione del paesaggio e valorizzazione del patrimonio naturalistico. Questi gli obiettivi principali del progetto “Greenway:la strada verde per il turismo sostenibile in Umbria”, promosso dal Comune di Spoleto e dal Consorzio di Bonificazione Umbra, che verrà inaugurato nel corso della due giorni di iniziative in programma venerdì 28 e sabato 29 novembre. I lavori e gli interventi effettuati lungo il tratto spoletino della pista ciclabile Spoleto-Assisi, finanziati nell’ambito del POR FESR 2007-2013 – ASSE II per un totale di 260.000 euro, hanno permesso la realizzazione di alcuni percorsi pedonali paralleli alla pista ciclabile, la sistemazione di 10 totem informativi e segnaletici, la messa a dimora delle nuove alberature e la produzione di materiali di comunicazione (video, brochure, ecc.). Gli appuntamenti inizieranno venerdì 28 novembre alle ore 10 con l’apertura della mostra “Greenway a scuola” presso il Terminal “Le Mattonelle” di San Nicolò, dove verranno esposti i lavori delle scuole e la mostra di foto naturalistiche di Massimiliano Bencivenni (l’esposizione sarà visitabile anche sabato 29 dalle ore 10 alle 13). Per le 11,30 prevista anche la presenza dell’assessore regionale Fernanda Cecchini. Sabato 29 in programma diverse iniziative che si svolgeranno lungo i percorsi pedonali e ciclabili.

Articoli correlati