22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàAnche Foligno ai festeggiamenti romani per l'imperatore del Giappone

Anche Foligno ai festeggiamenti romani per l’imperatore del Giappone

Pubblicato il 28 Novembre 2014 14:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

L’assessore folignate Emiliano Belmonte e la consigliera comunale Chiara Allegretti hanno incontrato l’ambasciatore giapponese in Italia, Kazuyoshi Unemoto, durante una cena a Roma nell’ambito dei festeggiamenti in onore dell’imperatore. L’iniziativa ha riguardato le diverse città italiane gemellate con centri giapponesi e quindi anche Foligno, in quanto legata dal 2000 con Shibukawa. Per l’occasione è stata donata all’ambasciatore nipponico una pubblicazione pregiata dei palazzi storici di Foligno. L’assessore Belmonte ha invitato l’ufficialmente l’ambasciatore a Foligno per la Giostra della Quintana di giugno. Nel corso del colloquio con il diplomatico è stato posto l’accento sull’importanza della promozione del territorio umbro, a partire dalle caratteristiche delle sue città d’arte e dell’ambiente naturale, in grado di attirare il turismo nipponico in Umbria. 

Articoli correlati