16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità“Natale con i tuoi”: a Foligno le festività per i bambini durano...

“Natale con i tuoi”: a Foligno le festività per i bambini durano un mese

Pubblicato il 2 Dicembre 2014 15:31 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

A Foligno il Natale dura un mese intero ed è tutto dedicato ai bambini. E’ stato presentato questa mattina il cartellone di eventi che interesseranno la città della Quintana dal 5 dicembre al prossimo 6 gennaio. La bella notizia? Ad organizzarlo sono praticamente tutte le associazioni di categoria dei commerciati della città, insieme alle varie associazioni culturali ed il Comune. Il tutto grazie ai finanziamenti della Fondazione Carifo, che ha approvato il progetto perché, come spiegato dal presidente Alberto Cianetti: “il cartellone degli eventi coinvolgerà tutte le associazioni cittadine e sarà dedicato soprattutto ai bambini”. Ad “accendere” il cartellone di appuntamenti, dal titolo “Natale con i tuoi”, sarà la Confcommercio che, come ogni anno, si occuperà delle luminarie nel centro storico e dell’albero a largo Carducci. Sempre della Confcommercio altre tre iniziative, ovvero la consegna nelle scuole degli alberi di cartone da addobbare con materiali riciclati, il “Mercatino dei sogni” e la “camminata di Babbo Natale” in collaborazione con Foligno Cammina. Uno dei “pezzi forti” del programma è senza ombra di dubbio il “mercatino di Salisburgo” della Confesercenti. Come spiegato dalla presidente folignate dell’associazione di categoria, “la collaborazione con uno dei mercatini più belli ed importanti d’Europa è il frutto della sinergia con uno degli espositori, venuto a Foligno per la manifestazione Cotta o Cruda ed innamoratosi della città”. Ma le sorprese della Confesercenti non finiscono qui, visto che il 31 dicembre verrà organizzato anche il Capodanno in piazza della Repubblica con cenone nei ristoranti convenzionati. La filodiffusione della musica nel cuore cittadino sarà curata dall’associazione “Innamorati del centro”. Gli altri appuntamenti saranno invece promossi dal Lions club, le associazioni Human Case, Young Jazz, Dancity, Amici della Musica, Attack, Il giardino delle utopie e Zoe. Ai microfoni di Radio Gente Umbra è intervenuto Alberto Cianetti, presidente Fondazione Carifo: “ci siamo impegnati finanziariamente anche in maniera consistente, pretendendo però che tutte le associazioni culturali e quelle facenti capo ai commercianti, unitamente all’amministrazione cittadina – spiega Cianetti – si mettessero insieme per un obiettivo comune, ovvero quello di fare a Foligno una manifestazione bella, nuova e soprattutto dedicata ai bambini”. E sempre lo stesso Alberto Cianetti ha annunciato una bella novità. Nei primi mesi del 2015 le due palazzine di porta Romana che ospitano gli uffici del turismo saranno infatti ristrutturate. “Oggi firmerò la convenzione per iniziare già dai primi giorni di gennaio il restauro e l’abbellimento degli uffici del turismo. Chi verrà in città vedrà uffici degni di questo nome”. Giancarlo Partenzi, presidente del Centro per la cultura e sviluppo economico di Foligno, ha parlato dell’importanza di “aver promosso una serie di appuntamenti con l’apporto delle varie associazioni e rivolto ai bambini”. L’assessore allo sviluppo economico Giovanni Patriarchi ha parlato invece di “una proposta di rilievo per Foligno ma non solo per la nostra città”.

PROGRAMMA “NATALE A FOLIGNO – dedicato ai bambini”

Foligno dal 5 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015

Confcommercio: “Accensione Luminarie” e “Consegna degli alberi alle scuole elementari”; “Mercatino dei sogni” dal 12 al 23 dicembre 2014 tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 presso Piazza della Repubblica. “La camminata di Babbo Natale” in collaborazione con Foligno Cammina, un percorso a piedi nelle vie e vicoli di Foligno, verrà donato un cappello di Babbo Natale a tutti i partecipanti, partenza ore 20:30 dal plateatico.

Confesercenti: “Mercatino di Salisburgo” dal 5 al 23 dicembre 2014 tutti i giorni dalle 10:00 alle 21:00 presso Piazza della Repubblica e Piazza Matteotti. “Capodanno in piazza”: Annalisa Baldi e gli Zero in condotta salutano il 2014 ore 18:00, Happy Hour in centro ore 19:00 con DJ set, Cenone nei ristoranti convenzionati, musica dal vivo ore 22:00, Brindisi di mezzanotte ore 24:00, DJ set ore 01:00;

Ass. Culturale Innamorati del Centro: “Filodiffusione” dall’ 8 Dicembre 2014 all’ 8 Gennaio 2015: Carole Natalizie allieteranno le Vie del Centro Storico; “Mercatino” alle scale di Porta Romana da 12 al 24 Dicembre 2014 ore 10:00/20:00; “Concerto della Befana”: esibizione dell’Orchestra Giovanile dell’Umbria e dei Cori della Scuole di Musica A.Biagini di Foligno e della Scuola di Musica di Belfiore il 6 Gennaio 2015 ore 21:00, presso Auditorium San Domenico.

Lions club: “Note di cuore”: musica, arte, solidarietà. Serata/spettacolo di beneficenza a favore della ricerca per la PSP (paralisi sopranucleare progressiva). Giorno 8 dicembre 2014, ore 21:00 presso Auditorium San Domenico.

Ass. Culturale Human Case: “L’alfabeto delle stelle”: una scatola magica per scrivere con le stelle. Dal 13 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, Piazza S. Angela – ore 18:00/20:00 ven/sab/dom ore 16:00/20:00.

Ass. Culturale Young Jazz: “Young Jazz Christmas box”: un gioco collettivo con le modalità tipiche dell’improvvisazione jazz. Giorni: 19/20/21 dicembre 2014 ore 15:30/19:30, presso Corso Cavour spazio antistante Cassa di Risparmio. Il 22/23 dicembre ore 15:30/19:30 presso Spazio ZUT.

Ass. Culturale Dancity: “Hello Dancity Christmas”: installazione urbana sonora. Un paesaggio natalizio rivisitato in chiave contemporanea. Dal 20 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015, Piazza Garibaldi, ore 11:00/22:00.

Ass. Culturale Attack: “La rivincita della Befana”: progetto performativo/installativo sulla vera festa italiana nel periodo di Natale. Giorni 20/21 e 27/28 dicembre 2014 presso Ex chiesa Santa Maria in Betlem, ore 15:00/19:00.

Ass. Culturale Amici della Musica: “Biancaneve”: adattamento della fiaba con una voce narrante pianoforte, proiezione di illustrazioni originali commissionate per l’occasione. Giorno 26 dicembre ore 17:00 presso Auditorium San Domenico. “Concerto di Capodanno” Divertissement Filarmonica di Belfiore. Giorno 1 gennaio presso Auditorium San Domenico ore 18:00.

Ass. Culturale Il Giardino delle Utopie: “Alice”: rappresentazione teatrale di “Alice nel paese delle meraviglie”. Giorni 2/3 gennaio 2015 ore 21:00, 4 gennaio 2015 ore 17:00 presso Auditorium Santa Caterina.

Ass. Culturale Zoe: “Il paese delle meraviglie”; Percorso performativo ed interattivo sul tema di “Alice nel paese delle meraviglie”. Giorni 4/5 gennaio 2015 ore 15:00/20:00, 6 gennaio 2015 ore 18:00 proiezione film “Alice nel paese delle meraviglie” presso Spazio ZUT.

Per informazioni:

email: natalefoligno@gmail.com

tel: +39 0742 330 299 (Ufficio relazioni con il pubblico)

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati