18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeAttualitàViolenza contro le donne: a Spello un corso gratuito di autodifesa

Violenza contro le donne: a Spello un corso gratuito di autodifesa

Pubblicato il 4 Dicembre 2014 15:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

La violenza contro le donne, un fenomeno tristemente alla ribalta della cronaca oramai quotidianamente. E’ per questo motivo che il Comune di Spello ha deciso di mettere in piedi un’iniziativa volta a contrastare le aggressioni alle donne, aiutandole a fronteggiare eventuali situazioni di pericolo. Come? Attraverso un corso gratuito di autodifesa femminile in collaborazione con la scuola di judo Kodokan di Spello che partirà il 10 dicembre. Un’iniziativa simile a quella già realizzata diversi mesi fa dall’istituto tecnico economico “Feliciano Scarpellini” di Foligno. Le 8 lezioni, in programma ogni mercoledì dalle ore 20.30 alle 21.30 nel PalaSport di Spello, al primo piano della palestra, saranno tenute dall’istruttore di difesa personale Roberto Diotallevi che insegnerà alle partecipanti come difendersi dalle più comuni tipologie di aggressioni. “Fare autodifesa personale è un’esperienza significativa – ha spiegato l’assessore spellano Irene Falcinelli – che offre alle donne una nuova consapevolezza nei confronti di ipotetici pericoli che si possono incontrare nella vita quotidiana e permette di avere un approccio diverso con il corpo, sia proprio che con quello dell’altro”. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Roberto Diotallevi al 3284259793.

Articoli correlati