16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàDonazione degli organi: da gennaio si potrà scegliere

Donazione degli organi: da gennaio si potrà scegliere

Pubblicato il 5 Dicembre 2014 15:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Dare il proprio consenso o meno alla donazione dei propri organi in caso di morte? Da gennaio si potrà fare anche a Foligno, al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità. Ad annunciarlo l’assessore ai servizi demografici, Silvia Stancati,dopo che la giunta ha approvato l’adesione del Comune di Foligno al progetto “Una scelta in Comune”, promosso dalla Regione Umbria, in collaborazione con il Centro nazionale trapianti e FederSanità Anci Umbria. “Da gennaio – ha dichiarato l’assessore Stancati – saremo pronti per avviare questo progetto molto importante”. Obiettivo, quello di attivare una procedura per raccogliere le dichiarazioni dei cittadini maggiorenni in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità sulla volontà o meno di donare gli organi. Volontà che verrà poi trasmessa al Sistema informativo trapianti (Sit). L’indicazione di consenso o diniego avverrà attraverso un modulo dichiarativo compilato dall’utente e contestualmente inserita in una procedura informatizzata che sarà acquisita telematicamente dal Sit. Nessuna annotazione verrà invece apportata sulla carta d’identità.  

Articoli correlati