13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaMurales su treni e stazioni del Centro Italia: il “tag” incastra la...

Murales su treni e stazioni del Centro Italia: il “tag” incastra la banda

Pubblicato il 5 Dicembre 2014 10:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sono sette i giovani graffittari con un’età media di venti anni individuati dalla Polfer di Foligno del comandante Alessandro D’Antoni. Tra i ragazzi e le ragazze individuati c’è anche un minorenne: tutti accusati di associazione a delinquere finalizzata all’imbrattamento. In totale ben 11 le carrozze ferroviarie sporcate con le loro bombolette spray, insieme a diversi edifici di pertinenza di stazioni ferroviarie. Ad incastrarli è stato il loro segno di riconoscimento, una firma o un “tag” come si dice in gergo, studiato a fondo dagli uomini della polizia ferroviaria. Gli agenti hanno potuto così ricostruire il loro modo di agire e “colpire” grazie ad investigazioni definite “vecchio stile”, come ad esempio pedinamenti ed indagini sul campo. I giovani sono stati denunciati in stato di libertà in un’operazione definita unica nel suo genere. L’indagine, estesa a tutto il Centro Italia, ha permesso di risalire ai giovani graffittari, tutti della Valle Umbra Sud, che hanno colpito, come detto, in varie regioni del Centro. L’indagine, durata mesi, vede coinvolte tre Procure: quella dei Minori di Perugia, la Procura della Repubblica di Perugia e quella di Spoleto. L’attività di indagine non è stata semplice vista sia la durata degli accertamenti che l’estensione del territorio. L’ammontare del danno è in fase di quantificazione. Per il momento ci sono le denunce di Trenitalia e Centostazioni.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati