24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaNocera Umbra: grande successo per la prima edizione del premio "Angelo Marinangeli"

Nocera Umbra: grande successo per la prima edizione del premio “Angelo Marinangeli”

Pubblicato il 9 Dicembre 2014 16:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sabato 6 dicembre la Città Delle Acque ha presentato la prima edizione del premio giornalistico “Angelo Marinangeli”, dedicato al giornalista nocerino scomparso nel dicembre 2009. Importanti personalità legate a Marinangeli sono intervenute per ricordarlo come amico, collega e giornalista “a tutto tondo”: Domenico Petruzzo, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria; Enzo Iacopino, presidente dell’ordine nazionale dei giornalisti; Gianfranco Ricci, consigliere dell’Ong; Dante Ciliani, presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria; Roberto Conticelli,caporedattore della sezione Umbria deLla Nazione; Roberto Segatori, professore di sociologia all’Università di Perugia. Assente per motivi lavorativi Domenico Quirico, reporter per il quotidiano la Stampa e inviato di guerra in Libia. Presentatore della mattinata il giornalista nocerino Alberto Scattolini. Ricci ha definito “l’amico Angelo”, come l’antesignano del giornalista di microfono in Umbria, il re della diretta. Ha raccontato dell’amore di Angelo per il suo mestiere e del suo attaccamento al piacere di narrare. “La sua voce”, ha affermato, “era insuperabile; una voce capace di dare sigillo alla notizia”. Il premio Angelo Marinangeli è stato assegnato a Domenico Quirico, che riceverà il premio dalle mani del Presidente dell’Ong Enzo Iacopino. Sono state inoltre consegnate targhe di riconoscimento a Gianfranco Ricci e ad Alessandro Orfei, giovane giornalista nocerino che sta frequentando la scuola di giornalismo Rai a Ponte Felcino. L’evento è stato organizzato dall’istituto omnicomprensivo Dante Alighieri di Nocera Umbra e Valtopina, con la collaborazione del Corecom e con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti. L’iniziativa nasce dal progetto “Mater Tellus: testimonianze del mondo”. “L’obiettivo – ha affermato la preside dell’istituto Serenella Capasso – è quello di rendere i nostri ragazzi cittadini del mondo, consapevoli di ciò che avviene intorno a loro”. Nel corso della mattinata sono stati premiati gli studenti vincitori del progetto “Storie di Genere”, dedicato ad Anna Frillici Bontempi. Durante le premiazioni sono intervenuti il figlio di Angelo Marinangeli, Giovanni, e il figlio di Anna Frillici, Cristiano Bontempi.

Articoli correlati