13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSpoleto, rivoluzione rifiuti. Al via il porta a porta in centro

Spoleto, rivoluzione rifiuti. Al via il porta a porta in centro

Pubblicato il 11 Dicembre 2014 15:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Anche il centro storico di Spoleto si prepara ad accogliere la raccolta differenziata. Al via da parte di Vus la raccolta porta a porta nel cuore della città Ducale e nelle zone limitrofe. Per partire ed “istruire” tutti i cittadini ed i residenti del centro storico, sono in programma due incontri pubblici per illustrare il nuovo sistema di raccolta. La rivoluzione partirà nel 2015, quando gradualmente spariranno i cassonetti stradali, con i cittadini che saranno quindi chiamati a depositare i propri rifiuti differenziati fuori dalla propria abitazione nei giorni e negli orari stabiliti dalla Valle Umbra Servizi. Da piazza Garibaldi fino ai giardini dell’Ippocastano: questo il perimetro delle mura cittadine dove gli spoletini riceveranno sacchi per i rifiuti secchi e una biopattumiera per quelli organici. Nelle zone adiacenti al centro storico invece la raccolta porta a porta verrà effettuata con dei contenitori. In questo caso si va da piazza della Vittoria, via Cacciatori delle Alpi, via delle Lettere, via del Tiro a segno sino alle vie limitrofe. GLI INCONTRI – L’appuntamento in programma per spiegare questa nuova modalità di raccolta dei rifiuti è per venerdì 12 dicembre alle 21 nella sala parrocchiale San Gregorio, in piazza Garibaldi, per tutte le famiglie e le attività commerciali site fuori dalle mura. Lunedì 15 dicembre alle 21 toccherà invece alle utenze del centro storico, con l’incontro in programma al chiostro di San Nicolò. Ad intervenire sarà il sindaco Fabrizio Cardarelli insieme all’assessore all’ambiente Campagnani ed i tecnici Vus. Tra i partecipanti, in ogni incontro verrà estratto il vincitore di una pattumiera sotto-lavello per la raccolta differenziata. Per permettere a tutti di avere una corretta informazione, Vus procederà poi con il porta a porta realizzato dai propri operatori (riconoscibili da un cartellino con il proprio nome e il logo Vus). In caso di assenza degli utenti, sono previsti tre passaggi in orari diversi, dopo dei quali verrà lasciato un avviso per ricontattare la VUS e definire un appuntamento.  

Articoli correlati