Sei mesi soltanto e poi finalmente Foligno e Civitanova Marche saranno veramente vicine. Entro giugno 2015 infatti la statale 77 sarà interamente percorribile. L’opera da un miliardo e duecento milioni di euro, con 44 chilometri di gallerie e realizzata in tempi record, vedrà la luce a breve. A renderlo noto il presidente della società Quadrilatero, Guido Perosino, che ha anche annunciato per l’inizio del nuovo anno l’inaugurazione del tratto di nove chilometri che collegherà direttamente l’Umbria e le Marche, da Colfiorito a Serravalle del Chienti. Taglio del nastro a cui parteciperanno anche il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi ed il viceministro Riccardo Nencini. L’occasione per tracciare quelle che saranno le prossime tappe è stato l’incontro pubblico, promosso dalla Fondazione Cassa di risparmio di Foligno, che si è tenuto lunedì pomeriggio nella sala conferenze di palazzo Cattani sulle prospettive di recupero e di rivitalizzazione del vecchio tracciato della Val di Chienti. Nel corso dell’incontro, inoltre, sono arrivate rassicurazioni anche sulla realizzazione dello svincolo di Scopoli, per il quale sono stati stanziati nove miliardi di euro ma che verrà realizzato non prima di due anni. Al centro del vertice di lunedì però, come detto, l’impegno della Fondazione Carifol nei confronti della “vecchia” Val di Chienti. “Abbiamo costituito un’apposita commissione interna – ha spiegato il presidente Alberto Cianetti – per elaborare progetti concreti che sappiano trasformare la dismissione dell’attuale arteria in un’occasione di rinascita dei territori attraversati. Ci vogliamo mettere a disposizione come collettore di idee concrete – ha quindi proseguito – ed incubatore di iniziative volte allo sviluppo economico, turistico, agricolo e culturale dell’area, come già abbiamo fatto, per primi, finanziando lo studio di fattibilità della nuova strada”. La Fondazione Cassa di risparmio di Foligno è quindi pronta ad impegnarsi in questa nuova sfida, invitando gli interessati a collaborare e ad inviare contributi diretti. “Abbiamo la disponibilità della Quadrilatero e dell’amministrazione comunale – ha dichiarato il presidente Alberto Cianetti – e sapremo trovare chi potrà darci una mano, procedendo spediti senza troppe trafile burocratiche”.
Ss 77, entro giugno 2015 l’apertura della strada
Pubblicato il 16 Dicembre 2014 16:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:25
Perosino, Cianetti, Patriarchi e Antonietti
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno