16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto, pubblicato il bando per la gestione del Caffè letterario

Spoleto, pubblicato il bando per la gestione del Caffè letterario

Pubblicato il 18 Dicembre 2014 18:03 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

L’amministrazione comunale spoletina è intenzionata a far rivivere il Caffè letterario di Palazzo Mauri, chiuso ormai da un anno e mezzo. E lo fa pubblicando un bando per la gestione di uno degli spazi più interessanti della città, che si trova al piano terra della biblioteca comunale. Nell’avviso si legge che la durata della concessione è di sei anni, rinnovabile previo apposito provvedimento da parte dell’ente. Per quanto riguarda l’affitto, invece, l’importo del canone annuo da versare al Comune sarà: per il primo biennio 5.400 euro annui, per il secondo 6.480 annui e per il terzo 6.480 euro annui oltre all’adeguamento Istat. Il concessionario dovrà poi corrispondere i costi relativi ai consumi di acqua, energia elettrica e riscaldamento. Per gli ultimi due, in particolare, è previsto un riborso forfettario di 1.680 euro annui, più 5 euro nel caso in cui l’esercizio commerciale fosse aperto anche nelle giornate di chiusura della biblioteca. Diversi gli obblighi per chi prenderà in gestione il bar. Tra questi ci sono quelli di non poter apportare modifiche ai locali senza il consenso del Comune, il dovere di eseguire gli interventi di manutenzione ordinaria per tutta la durata del contratto e l’obbligo di concedere all’ente comunale l’utilizzo gratuito degli spazi per lo svolgimento di attività istituzionali per un numero massimo di dieci iniziative annue. All’amministrazione comunale, invece, competono gli interventi di manutenzione straordinaria della struttura e dei relativi impianti, nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza e sempre che questi non discendano da mancata manutenzione ordinaria. Tuttavia i concorrenti dovranno effettuare, a pena di esclusione, la presa visione obbligatoria dei locali. L’offerta dovrà pervenire all’ufficio protocollo del Comune, entro e non oltre le 13 del 15 gennaio 2015. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del comune di Spoleto.  

Articoli correlati