21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSicurezza, nel buio delle decisioni spunta l'assessore alla legalità

Sicurezza, nel buio delle decisioni spunta l’assessore alla legalità

Pubblicato il 22 Dicembre 2014 15:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Doveva esserci anche il Prefetto al tanto atteso Consiglio comunale folignate avente come unico punto all’ordine del giorno la sicurezza in città. Ma alla fine, andando a stringere, oltre alla sua assenza la massima assise cittadina ha deciso di non decidere. Bocciata dalla maggioranza la mozione presentata da Stefania Filipponi (“Sicurezza nella città di Foligno”) di Impegno Civile, nemmeno prese in considerazione le due del Movimento 5 Stelle (“Proposte per incrementare la sicurezza nella città di Foligno” e “Trasparenza a costo zero e Carta di Pisa”). Il Partito Democratico invece, ha prima presentato e poi ritirato quella inerente ad una manifestazione politica svoltasi la scorsa settimana nel centro storico di Foligno. Ad “accendere” il Consiglio comunale è stato un battibecco tra il sindaco Nando Mismetti ed il consigliere Massimiliano Romagnoli. Ad un’affermazione di quest’ultimo, il primo cittadino ha risposto indignato: “questa persona non può denigrare continuamente la mia persona senza un minimo di giustificazione”, con Mismetti che, in merito ad una possibile elezione di Romagnoli a delegato comunale per l’Ente Giostra ha così affermato: “non ci sono le condizioni”. Pronta la replica del consigliere in quota “Amoni Sindaco”: “non accetto lezioni di moralità”. Tornando alla discussione sul tema della sicurezza, Riccardo Meloni di Forza Italia ha sottolineato come già dal 2010 l’allora Pdl aveva presentato una proposta su tolleranza zero, immigrati, videosorveglianza e valorizzazione dei vigili urbani. A prendere la parola poi quasi tutti i consiglieri presenti in aula ma, oltre a qualche personale percezione e visione della sicurezza in città, alla fine si è quagliato decisamente poco. L’assessore Stancati ha invece teso la mano ad Elisabetta Piccolotti di Sel. Nel suo intervento, la vendoliana ha ribadito la necessità di una delega alla “legalità” che il sindaco dovrebbe assegnare ad un suo assessore. “Ho avuto modo di confrontarmi rapidamente con Mismetti durante il Consiglio comunale – ha affermato la Stancati – ed il sindaco è sembrato possibilista”. La stessa Stancati ha poi ricordato l’impegno dell’amministrazione in tema di sicurezza. Da settembre sono infatti aumentati i controlli dei vigli urbani con il Comune che ha aggiunto altri 5mila euro allo stanziamento iniziale. Il piano prevede un maggiore controllo nelle zone più critiche ed in orari notturni insieme ad una maggiore presenza di fronte alle scuole e anche la domenica fuori dalle chiese. Nel 2015 il piano verrà ulteriormente rinforzato. In conclusione, il gruppo consiliare del Partito Democratico ha annunciato che in vista dei futuri Consigli, presenterà una propria mozione legata alla sicurezza in città.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati