23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàTrevi, è Rita Calabria il volontario dell'anno 2014

Trevi, è Rita Calabria il volontario dell’anno 2014

Pubblicato il 22 Dicembre 2014 15:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

E’ Rita Calabria il volontario dell’anno 2014 di Trevi . Un premio ad hoc che calza a pennello alla poliedrica figura di Rita Calabria. Un simbolico riconoscimento, promosso dall’assessorato alle politiche sociali retto da Roberto Venturini, per ringraziare l’attiva trevana del grande patrimonio costituito con il suo modus operandi nell’entourage delle attività di volontariato. Costante ed assiduo impegno, tenace determinazione nella pluriennale promozione ed animazione di iniziative di carattere socio- culturale a titolo individuale ed in qualità di rappresentante dell’associazione Pro Trevi: queste alcune delle principali motivazioni che hanno decretato il conferimento del premio volontario annata 2014 a Rita Calabria. Menzioni speciali sono state assegnate a Mario Battistini, molto attivo nell’Unitalsi, per il suo impegno in favore dei disabili e a Bruno Partenzi per la sua opera di volontario prestata ininterrottamente negli anni all’interno dell’Avis e della protezione civile. A conquistare il premio per la sezione scuola “Dare una mano colora la vita” è stata la classe V B della scuola primaria di Trevi. Il pubblico delle grandi occasioni ha accolto l’iniziativa che il comune di Trevi promuove oramai da otto anni per celebrare la giornata mondiale del volontariato, dando pubblica estimazione a tutti coloro che si prodigano gratuitamente e liberamente per la collettività.  “Un premio simbolico, ma dall’alto valore etico” ha spiegato il sindaco Bernardino Sperandio. Parole di elogio sono state espresse da Carla Casciari, vice presidente della regione Umbria, che ha encomiato l’iniziativa come “una preziosa occasione per valorizzare la silenziosa opera dei tanti che dedicano parte della loro vita al sostegno del prossimo e della comunità in cui vivono rendendola migliore. Tra i presenti anche l’assessore alle politiche sociali di Trevi Roberto Venturini, il responsabile dei servizi sociali Rediano Busciantella Ricci, la dirigente scolastica Simona Perugini, il parroco di Trevi Don Marco Rufini e Franco Spellani. L’evento, condotto da Diletta Masetti, si è chiuso con l’esibizione dell’orchestra dell’indirizzo musicale dell’istituto Tommaso Valenti che ha magistralmente fatto da sfondo al tradizionale scambio di auguri.

 

Articoli correlati