30.6 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàShibukawa e Foligno si incontrano nella mostra della scuola Piermarini

Shibukawa e Foligno si incontrano nella mostra della scuola Piermarini

Pubblicato il 8 Gennaio 2015 16:22 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Una mostra che avvicina i bambini folignati ai loro coetanei di Shibukawa. È quella inaugurata questa mattina nella scuola Piermarini, che ospiterà i disegni realizzati dai piccoli studenti della città giapponese, insieme a quelli della quinta elementare di Monte Cervino e della prima media della Piermarini che tra qualche giorno verranno inviati nella stessa Shibukawa. Il tema dei disegni dei bambini giapponesi è “La grande bellezza: la pace. Paesaggi quotidiani” mentre quella degli studenti folignati si intitola “I luoghi che ami della tua città”. Per la dirigente scolastica Rita Gentili la mostra è il frutto di un “incontro tra culture diverse che devono essere valorizzate”. Presenti all’inaugurazione di questa mattina anche il sindaco di foligno, Nando Mismetti, e l’assessore con delega all’istruzione, Rita Barbetti, che ha sottolineato “l’impegno e la passione dei docenti attraverso cui è stato favorito questo scambio di disegni che avviene da molti anni”. Il primo cittadino è invece intervenuto sul ruolo svolto dagli insegnanti, definendolo “patrimonio essenziale per la trasmissione del sapere. Il gemellaggio con Shibukawa – ha quindi proseguito Mismetti – attivo ormai da 14 anni, ci permette di entrare in contatto con culture e mentalità diverse che sono un arricchimento per tutti. Alla base – ha concluso – ci deve essere sempre il rispetto per l’altro, per la persona”.

Articoli correlati