22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Spello riparte il Piedibus: da casa a scuola su un “autobus...

A Spello riparte il Piedibus: da casa a scuola su un “autobus umano”

Pubblicato il 9 Gennaio 2015 15:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Terminate le festività natalizie e riprese le attività scolastiche, a Spello è rientrato “in servizio” anche il Piedibus, l’autobus umano che si occupa di accompagnare i piccoli studenti a scuola. A mettersi in moto, ogni mattina, una carovana di bambini supervisionata da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila. Il Piedibus percorre un tragitto di dieci minuti, effettuando delle “fermate” per far salire i piccoli passeggeri. La partenza è alle 7.45 dal piazzale delle Querce, in via della Liberazione, e alle 13 dalla scuola primaria “Vitale Rosi”. Il progetto, attivo nella Splendidissima Colonia Iulia dallo scorso maggio, è gestito dall’associazione “Facciamo che..”, in collaborazione con l’amministrazione comunale, l’Istituto Comprensivo Galileo Ferraris e l’USL n. 2 di Foligno. “Il Piedibus – afferma la presidente dell’associazione Olga Luna – è un modo per rendere la città più vivibile, meno inquinata e pericolosa. Andare a scuola a piedi – prosegue – oltre a essere un’importante occasione per fare un’esperienza autonoma e per socializzare con gli altri bambini, permette di imparare l’educazione stradale sul campo e – conclude – di diventare pedoni consapevoli”. L’iniziativa è aperta a tutti i bambini, basta una semplice iscrizione contattando la segreteria della scuola primaria “Vitale Rosi” o l’associazione “Facciamo che…”.

Articoli correlati