32.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeAttualitàIl Carnevale di Sant'Eraclio a sostegno dell'istituto comprensivo “Galilei”

Il Carnevale di Sant’Eraclio a sostegno dell’istituto comprensivo “Galilei”

Pubblicato il 11 Gennaio 2015 16:50 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Cinquecento maschere di ceramica per finanziare l’attività didattica dell’istituto comprensivo Foligno 3 “Galileo Galilei”. È questo il dono fatto dal neo presidente del Carnevale di Sant’Eraclio, Fabio Bonifazi, alla scuola diretta da Simona Lazzari che da sempre si prefigge l’obiettivo prioritario della formazione delle nuove generazioni, valorizzando il territorio di Sant’Eraclio con le sue specifiche peculiarità. Al via quindi un progetto che coinvolgerà gli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado di Sant’Eraclio e primaria di Sterpete. Le prime e le seconde classi della primaria pittureranno e addobberanno sassi mentre le terze, quarte e quinte classi e quelle della scuola secondaria di primo grado pittureranno le maschere di ceramica. Durante le tre sfilate del Carnevale (1-8-15 febbraio 2015), poi, tutto il materiale sarà messo in vendita in un mercatino e l’introito sarà finalizzato per l’attività didattica dell’istituto “Galilei”. La dirigente scolastica, nell’esprimere la propria soddisfazione, ha dichiarato che “l’iniziativa ha stimolato la ripresa delle attività didattiche nel laboratorio di ceramica che nel prossimo anno sarà a pieno ritmo con lezioni pomeridiane al di fuori dell’orario scolastico”. Un gesto lodevole quello realizzato dal neo presidente Fabio Bonifazi che fa del Carnevale un ente solidale aperto alle necessità del territorio in attesa di una spettacolare kermesse giunta alla 54esima edizione. Proiettandosi con entusiasmo nel futuro della rassegna la dirigente Lazzari ha inoltre annunciato che per l’edizione 2016 è intenzionata a riproporre le visite degli scolari nel Laboratorio dei Carri allegorici “Fabrizio Biagetti” per incrementare la conoscenza dell’arte della cartapesta tra i ragazzi.

Articoli correlati