18.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàIl Carnevale di Sant'Eraclio a sostegno dell'istituto comprensivo “Galilei”

Il Carnevale di Sant’Eraclio a sostegno dell’istituto comprensivo “Galilei”

Pubblicato il 11 Gennaio 2015 16:50 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Cinquecento maschere di ceramica per finanziare l’attività didattica dell’istituto comprensivo Foligno 3 “Galileo Galilei”. È questo il dono fatto dal neo presidente del Carnevale di Sant’Eraclio, Fabio Bonifazi, alla scuola diretta da Simona Lazzari che da sempre si prefigge l’obiettivo prioritario della formazione delle nuove generazioni, valorizzando il territorio di Sant’Eraclio con le sue specifiche peculiarità. Al via quindi un progetto che coinvolgerà gli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado di Sant’Eraclio e primaria di Sterpete. Le prime e le seconde classi della primaria pittureranno e addobberanno sassi mentre le terze, quarte e quinte classi e quelle della scuola secondaria di primo grado pittureranno le maschere di ceramica. Durante le tre sfilate del Carnevale (1-8-15 febbraio 2015), poi, tutto il materiale sarà messo in vendita in un mercatino e l’introito sarà finalizzato per l’attività didattica dell’istituto “Galilei”. La dirigente scolastica, nell’esprimere la propria soddisfazione, ha dichiarato che “l’iniziativa ha stimolato la ripresa delle attività didattiche nel laboratorio di ceramica che nel prossimo anno sarà a pieno ritmo con lezioni pomeridiane al di fuori dell’orario scolastico”. Un gesto lodevole quello realizzato dal neo presidente Fabio Bonifazi che fa del Carnevale un ente solidale aperto alle necessità del territorio in attesa di una spettacolare kermesse giunta alla 54esima edizione. Proiettandosi con entusiasmo nel futuro della rassegna la dirigente Lazzari ha inoltre annunciato che per l’edizione 2016 è intenzionata a riproporre le visite degli scolari nel Laboratorio dei Carri allegorici “Fabrizio Biagetti” per incrementare la conoscenza dell’arte della cartapesta tra i ragazzi.

Articoli correlati