24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFesta Scienza e Filosofia, a Foligno pronta l'edizione 2015

Festa Scienza e Filosofia, a Foligno pronta l’edizione 2015

Pubblicato il 16 Gennaio 2015 16:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Incontri, laboratori e percorsi ludico-didattici che porteranno gli spettatori alla scoperta dei più recenti e attuali temi di studio, ricerca e sviluppo del sapere scientifico e filosofico. E’ questo l’obiettivo della quinta edizione della “Festa di scienza e filosofia – Virtute e Conoscenza” che si terrà a Foligno dal 9 al 12 aprile. “Scienza e futuro” il titolo della festa di quest’anno che prevede la partecipazione di noti intellettuali italiani e stranieri e la collaborazione inedita dei massimi istituti di ricerca italiani, che vanno ad aggiungersi alle partnership già consolidate con l’Istituto nazionale di astrofisica e l’Istituito nazionale di fisica nucleare. Un’edizione che – assicurano gli organizzatori – lascerà un’impronta significativa sulla diffusione della cultura scientifica e filosofica in Italia. Una manifestazione che vuole sempre più connotarsi come una grande festa del sapere ma anche come festa della città di Foligno. Per questo motivo il direttivo del Laboratorio di scienze sperimentali ha indetto per martedì 20 gennaio alle ore 17 nella sala riunioni del Laboratorio di scienze sperimentali (in via Isolabella a d Foligno) un incontro aperto a tutta la cittadinanza e alle associazioni per raccogliere le proposte di collaborazione per l’organizzazione di eventi che incrementeranno l’offerta culturale della festa. Nel programma, che si arricchirà delle proposte della cittadinanza, sono già previsti momenti di confronto tra pubblico e studiosi, dal tono divulgativo e non specialistico, con attività pensate sia per un pubblico adulto che per studenti e bambini di ogni età.

Articoli correlati