2.6 C
Foligno
sabato, Novembre 22, 2025
HomeAttualità"FolignoCammina": giovedì sera in programma "Orti e Giardini"

“FolignoCammina”: giovedì sera in programma “Orti e Giardini”

Pubblicato il 22 Gennaio 2015 10:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

Foligno che cammina, Foligno che si mette in marcia alla ricerca dei luoghi sconosciuti della città, Foligno che ha ripreso ufficialmente le iniziative salutistiche aperte a tutti. Il 2014 sarà ricordato anche per le grandi camminate che hanno invaso il centro e periferia e proprio questa sera ci sarà una passeggiata a sfondo botanico in centro storico, denominata “Orti e giardini”. L’itinerario di chilometri 6,5 attraverserà cinque spazi di verde pubblico del XVII secolo, di grande valore storico naturalistico: l’Orto del Reclusorio, l’Orto di Palazzo Pierantoni, l’Orto del Monasteri, il Parco dei Canapè e l’Orto Vitelleschi – Orfini. Come sempre il percorso è coadiuvato dalle strutture cittadine che danno una mano agli organizzatori per rendere più fruibile il percorso: gli spazi verdi secenteschi sono resi disponibili dai gestori dell’Ostello della Gioventù in palazzo Pierantoni e, per quanto riguarda l’Orto dei Monasteri dal presidente dell’Auser, Vittorio Casini, che ha garantito il passaggio serale nello storico giardino. I percorsi che si attueranno nella serata saranno due che si snoderanno lungo un unico itinerario: il primo a passo leggermente sostenuto della durata di 1 ora e 15 minuti, mentre il secondo a passo più moderato avrà la durata di circa 1 ora. La partecipazione alle “Camminate per la salute – scopri la città” è libera, volontaria e gratuita, e non richiede alcuna forma d’iscrizione, soltanto la voglia di fare una bella passeggiata in compagnia nelle bellissime vie del centro storico. Il progetto 2015 è composto da 10 itinerari, uno diverso dall’altro, sia per la lunghezza che per la modalità ed è finalizzato a tre obiettivi: salutistico, aumentare la socializzazione e migliorare la conoscenza degli spazi della città. L’iniziativa “Passeggiate per la salute – scopri la città”, è organizzata dall’associazione Uisp–Orme Camminare Liberi, unitamente al Comune di Foligno, all’Ausl2, al Coordinamento Centri sociali Ancescao, all’Associazione Amici del Cuore Valle Umbra, a Camminare con il diabete, al Masci e all’Avis. Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 338-3502614 o 339-8310391.

Articoli correlati