20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeAttualità"FolignoCammina": giovedì sera in programma "Orti e Giardini"

“FolignoCammina”: giovedì sera in programma “Orti e Giardini”

Pubblicato il 22 Gennaio 2015 10:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Espulso dall’Italia, viene beccato a Foligno dalla polizia: in manette 37enne

Lo straniero è stato sorpreso dagli agenti di via Garibaldi durante l’attività di pattugliamento del centro storico. Nel 2023 per l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, era scattato il divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni

Foligno che cammina, Foligno che si mette in marcia alla ricerca dei luoghi sconosciuti della città, Foligno che ha ripreso ufficialmente le iniziative salutistiche aperte a tutti. Il 2014 sarà ricordato anche per le grandi camminate che hanno invaso il centro e periferia e proprio questa sera ci sarà una passeggiata a sfondo botanico in centro storico, denominata “Orti e giardini”. L’itinerario di chilometri 6,5 attraverserà cinque spazi di verde pubblico del XVII secolo, di grande valore storico naturalistico: l’Orto del Reclusorio, l’Orto di Palazzo Pierantoni, l’Orto del Monasteri, il Parco dei Canapè e l’Orto Vitelleschi – Orfini. Come sempre il percorso è coadiuvato dalle strutture cittadine che danno una mano agli organizzatori per rendere più fruibile il percorso: gli spazi verdi secenteschi sono resi disponibili dai gestori dell’Ostello della Gioventù in palazzo Pierantoni e, per quanto riguarda l’Orto dei Monasteri dal presidente dell’Auser, Vittorio Casini, che ha garantito il passaggio serale nello storico giardino. I percorsi che si attueranno nella serata saranno due che si snoderanno lungo un unico itinerario: il primo a passo leggermente sostenuto della durata di 1 ora e 15 minuti, mentre il secondo a passo più moderato avrà la durata di circa 1 ora. La partecipazione alle “Camminate per la salute – scopri la città” è libera, volontaria e gratuita, e non richiede alcuna forma d’iscrizione, soltanto la voglia di fare una bella passeggiata in compagnia nelle bellissime vie del centro storico. Il progetto 2015 è composto da 10 itinerari, uno diverso dall’altro, sia per la lunghezza che per la modalità ed è finalizzato a tre obiettivi: salutistico, aumentare la socializzazione e migliorare la conoscenza degli spazi della città. L’iniziativa “Passeggiate per la salute – scopri la città”, è organizzata dall’associazione Uisp–Orme Camminare Liberi, unitamente al Comune di Foligno, all’Ausl2, al Coordinamento Centri sociali Ancescao, all’Associazione Amici del Cuore Valle Umbra, a Camminare con il diabete, al Masci e all’Avis. Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 338-3502614 o 339-8310391.

Articoli correlati