Foligno si prepara a rendere omaggio al suo Patrono, Feliciano. E’ un programma ricco di appuntamenti quello del 24 gennaio che vedrà la cittadina folignate addobbata a festa per celebrare San Feliciano. Appuntamenti che, a dir la verità, già da qualche giorno stanno animando la vita ecclesiale. Venerdì 23 gennaio alle 18 si sono svolti i primi Vespri Solenni presieduti da Yannis Spiteris, arcivescovo i Corfù, poi alle 21 la veglia di preghiera dei giovani presieduta da mons. Paolo Giulietti, vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve. Domani alle 11 invece è in programma la Solenne celebrazione eucaristica del vescovo di Foligno Gualtiero Sigismondi. Alle 15.30 la consueta processione per le vie del centro storico e successivamente alle 18 altra celebrazione eucaristica. L’illustre ospite di quest’anno è proprio Spiteris, vescovo greco di Corfù, una delle Chiese delle quali la Caritas di Foligno si è presa cura in un programma di gemellaggio voluto da Benedetto XVI. Domenica 25 gennaio alle 15.30 poi tornerà anche l’importante appuntamento con il “Premio della Bontà”. Quest’anno il premio sarà assegnato a tre volontari che hanno messo il loro tempo a disposizione dei bisogni caritativi di Chiese sorelle in difficoltà: a Claudia Carloni, che ha deciso di spendersi per tre anni per la popolazione della Diocesi keniota di Nyeri, e a Panagiotis Kakarantzas ed Elena Tommolini, che da Atene si occupano dei gemellaggi tra l’Italia e la Grecia, duramente colpita dalla crisi economica. FIERA E ORDINANZA ANTISMOG – E sempre in concomitanza con i festeggiamenti per il santo patrono, domenica e lunedì, tornerà la tradizionale fiera di San Feliciano. Circa 200 gli operatori previsti che esporranno la loro mercanzia nell’area antistante gli impianti sportivi di Santo Pietro e nel centro storico folignate. Presenti anche una ventina di agricoltori, che proporranno prodotti tipici. Per l’occasione il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha revocato l’ordinanza anti-smog, in vigore dallo scorso 18 gennaio, che vieta la circolazione di determinate categorie di autovetture, ciclomotori e motoveicoli all’interno del perimetro comunale nelle giornate di domenica e lunedì. “Decisione che – ha ha spiegato il primo cittadino in una nota – non ha alcun collegamento con lo sciopero dei vigili urbani annunciato da alcune organizzazioni sindacali per il 25 gennaio. Nel testo dell’ordinanza – ha sottolineato Mismetti – era già prevista la non applicazione del provvedimento in determinate giornate, tra cui quelle in concomitanza con la fiera del patrono”.
San Feliciano, Foligno si prepara a festeggiare il suo Patrono
Pubblicato il 23 Gennaio 2015 17:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:07
La Statua di San Feliciano di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno