9.7 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomePoliticaSanità, caso Mariani: "Entro lunedì l'epilogo"

Sanità, caso Mariani: “Entro lunedì l’epilogo”

Pubblicato il 30 Gennaio 2015 10:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

L’annosa vicenda del dottor Mariani potrebbe finalmente avere una svolta significativa. Ad annunciarlo è il consigliere regionale dell’Nuovo centro destra, Massimo Monni. Il pensionamento del primario del dipartimento di Chirurgia del “San Giovanni Battista” di Foligno sarebbe infatti scongiurato. O almeno così sembra. “Entro lunedì prossimo tutta la vicenda avrà il suo definitivo epilogo”. Queste le parole di Massimo Monni, che indica come il 2 di febbraio la data utile per capire quale sarà il futuro del medico. Pensionamento o prolungamento del rapporto lavorativo con la Usl2? Monni è sicuro: “risulterebbe che dopo aver affrontato più volte il caso a livello politico ed in seguito alla forte pressione di tutta la collettività folignate che non vuol perdere un luminare come il dott. Mariani – prosegue l’esponente dell’Ncd – il direttore generale della Usl 2, abbia finalmente ceduto”. Per Monni, il direttore Sandro Fratini, dopo un “tira e molla che ha arrecato solo danno”, sembrerebbe infatti “costretto per le forti sollecitazioni, a rivedere la sua decisione iniziale di mandare il dottor Mariani in pensione”. Ora non resta che aspettare lunedì per saperne di più.

 

Articoli correlati