13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaVertenza Firema, Riommi: “La trattativa va avanti”

Vertenza Firema, Riommi: “La trattativa va avanti”

Pubblicato il 2 Febbraio 2015 14:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

“La trattativa per la vendita della Firema Trasporti va avanti”. È quanto dichiarato dall’assessore regionale allo sviluppo economico, Vincenzo Riommi, a margine dell’incontro che si è tenuto giovedì 29 gennaio al Mise. L’assessore Riommi ha anche aggiunto che la contrattazione sta riguardando tutti gli stabilimenti del gruppo, compreso quello di Spello. Dichiarazioni che possono far tirare un sospiro di sollievo ai circa trenta lavoratori del sito umbro, che proprio lo scorso giovedì avevano incrociato le braccia e dichiarato la loro preoccupazione per una vicenda che richiede una chiusura positiva in tempi brevi, prima cioè di quel 17 marzo che – come spiegato dalle Rsu – segna la scadenza del mandato del commissario straordinario. “Il soggetto imprenditoriale in esame – ha dichiarato l’assessore Riommi – risulta essere solido. E al fine di rispettare i tempi – ha quindi annunciato – la Regione Umbria ha richiesto la convocazione ufficiale, a breve, del Tavolo nazionale”. E ad intervenire sulla questione è stato anche il sindaco di Spello, Moreno Landrini, che ha ribadito “la necessità di accelerare il confronto con l’auspicio – si legge in una nota – che l’offerta di acquisizione vada nella direzione del mantenimento della produzione di tutti i siti presenti nel territorio nazionale. Compreso quello di Spello – ha aggiunto – che da sempre rappresenta un esempio e una risorsa per la sua produzione specializzata in ricambi elettromeccanici e nella riparazione e revisione di motori di trazione per treni e metropolitane, in cui – ha quindi concluso Landrini – viene impiegata anche manodopera femminile”.

Articoli correlati