26.8 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeEconomiaVertenza Firema, Riommi: “La trattativa va avanti”

Vertenza Firema, Riommi: “La trattativa va avanti”

Pubblicato il 2 Febbraio 2015 14:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Innocenzi a Scarponi, ecco i cavalieri in pista per il torneo di Castel Clementino

A Servigliano nuova sfida a colpi di lancia: la tenzone marchigiana è in programma per domenica 17 agosto. In campo anche Cavallari, Rauco e Lionetti: nel 2024 a trionfare era stato il “Cannibale”

Con “Hispellvm” nella Splendidissima Colonia Iulia rivive l’epoca romana

Dal 17 al 24 agosto il borgo umbro tornerà indietro nel tempo con rievocazioni, mostre, ludi e spettacoli dell’età del rescritto di Costantino. Previsto anche un “mini programma” dedicato ai più piccoli

Chef folignate trovato senza vita nel ristorante che gestiva

Il rinvenimento nel pomeriggio di venerdì 15 agosto. Disposta l’autopsia sul corpo del 59enne per capire le cause del decesso

“La trattativa per la vendita della Firema Trasporti va avanti”. È quanto dichiarato dall’assessore regionale allo sviluppo economico, Vincenzo Riommi, a margine dell’incontro che si è tenuto giovedì 29 gennaio al Mise. L’assessore Riommi ha anche aggiunto che la contrattazione sta riguardando tutti gli stabilimenti del gruppo, compreso quello di Spello. Dichiarazioni che possono far tirare un sospiro di sollievo ai circa trenta lavoratori del sito umbro, che proprio lo scorso giovedì avevano incrociato le braccia e dichiarato la loro preoccupazione per una vicenda che richiede una chiusura positiva in tempi brevi, prima cioè di quel 17 marzo che – come spiegato dalle Rsu – segna la scadenza del mandato del commissario straordinario. “Il soggetto imprenditoriale in esame – ha dichiarato l’assessore Riommi – risulta essere solido. E al fine di rispettare i tempi – ha quindi annunciato – la Regione Umbria ha richiesto la convocazione ufficiale, a breve, del Tavolo nazionale”. E ad intervenire sulla questione è stato anche il sindaco di Spello, Moreno Landrini, che ha ribadito “la necessità di accelerare il confronto con l’auspicio – si legge in una nota – che l’offerta di acquisizione vada nella direzione del mantenimento della produzione di tutti i siti presenti nel territorio nazionale. Compreso quello di Spello – ha aggiunto – che da sempre rappresenta un esempio e una risorsa per la sua produzione specializzata in ricambi elettromeccanici e nella riparazione e revisione di motori di trazione per treni e metropolitane, in cui – ha quindi concluso Landrini – viene impiegata anche manodopera femminile”.

Articoli correlati