16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaTreni speciali per la "Gonzaga", dal Comune 30mila euro in vista dei...

Treni speciali per la “Gonzaga”, dal Comune 30mila euro in vista dei concorsi

Pubblicato il 11 Febbraio 2015 12:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un nuovo schema di contratto commerciale tra il Comune di Foligno e Trenitalia per agevolare il notevole afflusso di candidati che in varie giornate nel corso dell’anno devono raggiungere Foligno per prendere parte alle selezioni e concorsi presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito della caserma Gonzaga. Preso atto della pianificazione delle attività concorsuali di maggior rilievo per il mese di febbraio si evince la necessità di treni aggiuntivi per la seconda metà del mese, per circa 6 giorni, da estendere in analogia con gli anni precedenti a tutto il resto dell’anno. Ogni volta sono circa 800 le persone coinvolte, alle quali sono da aggiungere gli accompagnatori per un totale di circa 1600 persone per ogni giornata. A seguito di una serie di incontri con Trenitalia è stata così formulata una proposta di servizio integrativo regionale da attuare per il 2015. L’importo giornaliero stimato è di circa 1,221 euro per un totale di circa 30,905 euro per l’intero anno. L’importo giornaliero sarà soggetto all’adeguamento al costo che si concorderà tra la Regione Umbria e Trenitalia per la gestione dei servizi finanziari.   

Articoli correlati