28.9 C
Foligno
domenica, Settembre 21, 2025
HomeEconomiaTreni speciali per la "Gonzaga", dal Comune 30mila euro in vista dei...

Treni speciali per la “Gonzaga”, dal Comune 30mila euro in vista dei concorsi

Pubblicato il 11 Febbraio 2015 12:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vivere in una casa cantoniera, ora è possibile anche a Vescia

Risiedere in una delle caratteristiche “case rosse”, dislocate lungo le storiche strade statali italiane, significa abitare un pezzo di storia della Penisola. In passato dimora di “cantonieri”, ora potrebbero ospitare chiunque

Il Foligno Triathlon fa tripletta all’Ironman di Nizza 

Luca Bronzo, Nicolò Pierotti e Alessandro Piersantelli, atleti della società folignate hanno preso parte alla competizione di livello mondiale svolta in Costa Azzurra

Factory Fest porta in scena tutte le forme dell’arte

Ventiquattro formazioni artistiche, 44 repliche e 15 nuove produzioni di cui 6 inedite per il festival dedicato alle arti performative che si terrà dal 2 al 12 ottobre. Da Foligno a Sant’Anatolia di Narco, passando per Bevagna: sei le location scelte per l’edizione 2025

Un nuovo schema di contratto commerciale tra il Comune di Foligno e Trenitalia per agevolare il notevole afflusso di candidati che in varie giornate nel corso dell’anno devono raggiungere Foligno per prendere parte alle selezioni e concorsi presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito della caserma Gonzaga. Preso atto della pianificazione delle attività concorsuali di maggior rilievo per il mese di febbraio si evince la necessità di treni aggiuntivi per la seconda metà del mese, per circa 6 giorni, da estendere in analogia con gli anni precedenti a tutto il resto dell’anno. Ogni volta sono circa 800 le persone coinvolte, alle quali sono da aggiungere gli accompagnatori per un totale di circa 1600 persone per ogni giornata. A seguito di una serie di incontri con Trenitalia è stata così formulata una proposta di servizio integrativo regionale da attuare per il 2015. L’importo giornaliero stimato è di circa 1,221 euro per un totale di circa 30,905 euro per l’intero anno. L’importo giornaliero sarà soggetto all’adeguamento al costo che si concorderà tra la Regione Umbria e Trenitalia per la gestione dei servizi finanziari.   

Articoli correlati