5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaTreni speciali per la "Gonzaga", dal Comune 30mila euro in vista dei...

Treni speciali per la “Gonzaga”, dal Comune 30mila euro in vista dei concorsi

Pubblicato il 11 Febbraio 2015 12:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Un nuovo schema di contratto commerciale tra il Comune di Foligno e Trenitalia per agevolare il notevole afflusso di candidati che in varie giornate nel corso dell’anno devono raggiungere Foligno per prendere parte alle selezioni e concorsi presso il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito della caserma Gonzaga. Preso atto della pianificazione delle attività concorsuali di maggior rilievo per il mese di febbraio si evince la necessità di treni aggiuntivi per la seconda metà del mese, per circa 6 giorni, da estendere in analogia con gli anni precedenti a tutto il resto dell’anno. Ogni volta sono circa 800 le persone coinvolte, alle quali sono da aggiungere gli accompagnatori per un totale di circa 1600 persone per ogni giornata. A seguito di una serie di incontri con Trenitalia è stata così formulata una proposta di servizio integrativo regionale da attuare per il 2015. L’importo giornaliero stimato è di circa 1,221 euro per un totale di circa 30,905 euro per l’intero anno. L’importo giornaliero sarà soggetto all’adeguamento al costo che si concorderà tra la Regione Umbria e Trenitalia per la gestione dei servizi finanziari.   

Articoli correlati