22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, continua l'agonia: arriva la "riserva" del giudice

Pasta Julia, continua l’agonia: arriva la “riserva” del giudice

Pubblicato il 13 Febbraio 2015 17:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Tutto rinviato, almeno di una settimana. E’ questa la decisione del tribunale in merito al fallimento o meno dalla Pasta Julia. La vicenda, che tiene banco oramai da due anni e mezzo, sarebbe dovuta arrivare ad un epilogo nella mattinata di venerdì. Ma così non è stato. Già, perché è scattata la “riserva” del giudice e quindi si dovrà attendere almeno una settimana o al massimo otto giorni, per capire cosa accadrà. I soci della Pasta Julia Spa sono quindi riusciti ad ottenere un rinvio dopo la riunione fiume di giovedì pomeriggio. Probabilmente Scarponi, Porzi e Gepafin di fronte al giudice hanno portato qualcosa che lo ha convinto a concedere ancora qualche giorno. C’è chi parla di un possibile ritorno al tavolo delle trattative con i sindacati per la proposta della Safid, ma è tutto da vedere. “Speriamo che dopo questa riserva si intraprenda poi un percorso di salvaguardia dell’occupazione e dei volumi di produzione” afferma Loreto Fioretti della Fai Cisl, che nel pomeriggio di giovedì insieme alla Cgil e ai lavoratori, ha partecipato al sit-in di fronte ai cancelli dell’azienda per mantenere alta l’attenzione sul sito produttivo di via del Pastificio.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati