14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualità“La gabbia di fuoco” ha chiuso il carnevale di Sant’Eraclio

“La gabbia di fuoco” ha chiuso il carnevale di Sant’Eraclio

Pubblicato il 16 Febbraio 2015 13:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

È stato il tradizionale spettacolo pirotecnico a far calare il sipario sulla 54esima edizione del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. Anche quest’anno, infatti, sono stati i fuochi d’artificio de “La gabbia di fuoco” a chiudere il secondo ed ultimo appuntamento con il corso mascherato. Ad illuminare il Castello dei Trinci e il centro storico è stato uno spettacolo unico nel suo genere. L’appuntamento con i giochi pirotecnici ha preso il via alle 19, lasciando estasiato ed entusiasta il pubblico.  A precedere lo spettacolo pirotecnico un turbinio di coriandoli lungo le vie, le piazze e i vicoli, affollati da grandi e piccini. Per strada maschere, carri allegorici di cartapesta, artisti e bande. In festa tutta la frazione folignate di Sant’Eraclio. Un grande successo che ha interessato anche il mercatino allestito per vendere le 500 maschere di ceramica dipinte dagli allievi dell’Istituto comprensivo “Galilei”, con cui l’associazione del “Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio” ha finanziato l’attività didattica della scuola. Grande apprezzamento anche per gli spettacoli della rassegna teatrale ospitati nella “Sala don Luciano” di Sant’Eraclio e all’auditorium “San Domenico”.  Altra caratteristica saliente di questa edizione 2015 sono stati i laboratori allestiti nella taverna del rione Contrastanga e nel centro commerciale “Ipercoop” di Collestrada, dove i ragazzi sporcandosi le mani hanno potuto esprimere la loro creatività nel realizzare le maschere, avvicinandosi all’arte della cartapesta. L’appuntamento è ora per il prossimo anno, anche se fino a martedì 17 febbraio sarà possibile continuare a degustare i piatti preparati all’Osteria.

 

Articoli correlati