23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaUna mostra per raccontare la Foligno dei primi dei '900

Una mostra per raccontare la Foligno dei primi dei ‘900

Pubblicato il 17 Febbraio 2015 12:49 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Da aprile a settembre 2015 sarà possibile ammirare Foligno come non l’abbiamo mai vista. L’idea è della Pro Foligno che in occasione del centenario della Prima Guerra Mondiale ha deciso di indire un concorso fotografico attraverso il quale dare vita ad una mostra espositiva dal titolo “Foligno tra il 1900 e il 1920. Prima, durante e dopo la Grande Guerra”. Tutti possono partecipare selezionando un massimo di tre fotografie a persona che raccontino la città nei primi anni del ‘900. Le foto, accompagnate da una frase o un breve testo, dovranno essere consegnate presso il fotografo Mazzocco in via Mazzini entro il 28 febbraio. Al proprietario verrà subito riconsegnata la foto originale dopo esser stata scansionata ed archiviata. Il vincitori del concorso verranno poi decretati entro il mese di marzo da una giuria ad hoc e premiati il giorno dell’inaugurazione della mostra il 1 aprile. La fotografia che racconta la storia e la storia che viene riportata attraverso il ricordo personale dei cittadini. “Non chiediamo di fare nuovi scatti ma di andare a cercare nei cassetti vecchie foto impolverate che possano riportare alla luce uno spaccato della storia e della città di Foligno” afferma Luca radi vice presidente della Pro Foligno. L’associazione conferma con questa iniziativa il suo intento di custodire e valorizzare la memoria e il patrimonio della città di Foligno, stavolta grazie anche al prezioso contributo degli stessi folignati.  

Articoli correlati