21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàSpello, il Comune incontra le associazioni del territorio

Spello, il Comune incontra le associazioni del territorio

Pubblicato il 18 Febbraio 2015 10:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste
Ascoltare criticità e proposte ed elaborare un percorso virtuoso volto non solo al sostegno delle varie realtà, ma anche alla creazione di un calendario annuale degli eventi che sia condiviso, evitando sovrapposizioni e lavorando su date certe, elemento imprescindibile per la comunicazione. Comunicazione che rappresenta un obiettivo centrale della politica amministrativa del Comune di Spello, sulla strada di una promozione del territorio dal punto di vista archeologico, storico, artistico e architettonico. Questo è stato l'oggetto dell'incontro convocato dal sindaco Moreno Landrini e promosso dall'amministrazione comunale con le associazioni attive sul territorio spellano. Incontro dal quale sono emerse molteplici proposte. È stato un momento di grande partecipazione che ha visto presenti e attive, oltre ai rappresentanti delle associazioni, anche diverse realtà sportive e di volontariato, da sempre in prima linea per il sostegno all'infanzia e ai cittadini in difficoltà. In merito, è intervenuto l'assessore alle politiche sociali, allo sport, all'associazionismo e alla comunicazione, Chiara Zuccari:“Ascoltarvi è il primo passo di una programmazione che vuole guardare non solo all'immediato futuro ma che vuole anche lanciare lo sguardo più avanti per progetti più ambiziosi dell'intera città”.

Articoli correlati