25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCultura"Luoghi del cuore" in Italia, Piandarca di Cannara è al decimo posto

“Luoghi del cuore” in Italia, Piandarca di Cannara è al decimo posto

Pubblicato il 23 Febbraio 2015 09:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

C’è anche il suggestivo territorio di Piandarca di Cannara nella classifica dei dieci “Luoghi del Cuore” del Fai, il Fondo Ambiente Italiano. L’iniziativa, giunta alla settima edizione, non è altro che un censimento per “tifare” affinché il proprio luogo del cuore venga segnalato al Fai, il che significa difenderlo e partecipare alla sua salvaguardia. Come ogni anno tantissime le segnalazioni arrivate da tutta Italia, che hanno visto ricevere al primo classificato, ovvero il Convento dei frati cappuccini di Monterosso al Mare (La Spezia), poco più di 110mila voti. Al decimo posto, come detto, c’è proprio Piandarca con 28mila e 967 voti. La tradizione vuole che in quei luoghi avvenne la famosa Predica agli uccelli di San Francesco. A “prendersi cura” di Piandarca c’è anche un Comitato, nato nel 2011 e che ha scongiurato l’installazione di un impianto fotovoltaico. SASSOVIVO – Tra i luoghi “più votati” anche Orsano di Sellano (147° posto con 2079 voti) e l’Abbazia di Santa Croce insieme alla Cripta del Beato Alano di Sassovivo, posizionatesi al 269esimo posto con 802 voti ricevuti. IL PODIO – Se al primo posto c’è il Convento di Monterosso al Mare, in seconda posizione troviamo la Certosa di Calci (Pisa), al terzo invece il Castello di Calatubo di Alcamo (Trapani).

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati