5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàIscrizioni scolastiche: la scelta degli studenti folignati

Iscrizioni scolastiche: la scelta degli studenti folignati

Pubblicato il 26 Febbraio 2015 12:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Si delinea a Foligno il quadro per il prossimo anno scolastico 2015-2016 dopo lo stop delle iscrizioni online lo scorso 15 febbraio. In pole position tra le scelte degli studenti c’è il Liceo Scientifico “G.Marconi” con 230 iscritti. Ad attirare molto è l’indirizzo sportivo che il liceo ha attivato lo scorso anno, uno dei tre esistenti in Umbria oltre a quello di Narni e Gubbio, che mobilita tantissimi studenti anche da oltre i confini folignati. Per il resto gran parte dei ragazzi sembrano preferire gli indirizzi tecnici, probabilmente per la loro prossimità al mondo del lavoro. Sono 176 gli studenti iscritti all’Istituto Tecnico Commerciale “F.Scarpellini” con un aumento del 10% rispetto allo scorso anno, 160 quelli che hanno optano per l’Istituto Industriale “L. Da Vinci”. Sono invece 149 gli iscritti al Liceo “F.Frezzi” e “B.Angela” , per l’esattezza 44 sono i ragazzi che hanno scelto il Liceo Classico, 56 il Linguistico e 49 l’indirizzo delle Scienze Umane. In questo caso l’aumento più cospicuo è quello che riguarda l’indirizzo dedicato alle lingue dove ci sono 24 iscritti in più rispetto all’anno scorso. Saranno 85 le matricole che siederanno tra i banchi dell’Istituto Professionale “Orfini”. Insomma, complice il momento di crisi occupazionale che si sta vivendo sono molti i ragazzi che hanno deciso di scegliere una preparazione scolastica il più vicina possibile a materie tecniche.

Articoli correlati