18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàIscrizioni scolastiche: la scelta degli studenti folignati

Iscrizioni scolastiche: la scelta degli studenti folignati

Pubblicato il 26 Febbraio 2015 12:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si delinea a Foligno il quadro per il prossimo anno scolastico 2015-2016 dopo lo stop delle iscrizioni online lo scorso 15 febbraio. In pole position tra le scelte degli studenti c’è il Liceo Scientifico “G.Marconi” con 230 iscritti. Ad attirare molto è l’indirizzo sportivo che il liceo ha attivato lo scorso anno, uno dei tre esistenti in Umbria oltre a quello di Narni e Gubbio, che mobilita tantissimi studenti anche da oltre i confini folignati. Per il resto gran parte dei ragazzi sembrano preferire gli indirizzi tecnici, probabilmente per la loro prossimità al mondo del lavoro. Sono 176 gli studenti iscritti all’Istituto Tecnico Commerciale “F.Scarpellini” con un aumento del 10% rispetto allo scorso anno, 160 quelli che hanno optano per l’Istituto Industriale “L. Da Vinci”. Sono invece 149 gli iscritti al Liceo “F.Frezzi” e “B.Angela” , per l’esattezza 44 sono i ragazzi che hanno scelto il Liceo Classico, 56 il Linguistico e 49 l’indirizzo delle Scienze Umane. In questo caso l’aumento più cospicuo è quello che riguarda l’indirizzo dedicato alle lingue dove ci sono 24 iscritti in più rispetto all’anno scorso. Saranno 85 le matricole che siederanno tra i banchi dell’Istituto Professionale “Orfini”. Insomma, complice il momento di crisi occupazionale che si sta vivendo sono molti i ragazzi che hanno deciso di scegliere una preparazione scolastica il più vicina possibile a materie tecniche.

Articoli correlati