5.4 C
Foligno
lunedì, Gennaio 13, 2025
HomeEconomiaCommercianti, a Foligno uno sportello per l'assistenza a 360 gradi

Commercianti, a Foligno uno sportello per l’assistenza a 360 gradi

Pubblicato il 27 Febbraio 2015 11:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno si riconsacra alla Madonna del Pianto

Domenica la comunità si è ritrovata attorno alla sua patrona nella pro cattedrale di via Garibaldi. Monsignor Sorrentino: “Intorno a questa icona prodigiosa c’è la storia di una città”

Gli 800 anni del Cantico e la sua attualità

Sabato 11 gennaio si è svolta ad Assisi la solenne apertura delle celebrazioni per gli otto secoli dalla nascita della composizione di San Francesco. Per l'occasione esposta la copia più antica

I conti della Sanità: Proietti convoca i 4 direttori delle aziende

Nel vertice romano con la premier Giorgia Meloni la presidente della Regione ha chiesto più fondi per l'Umbria. Nel frattempo sono stati convocati i vertici di Usl e ospedali di Perugia e Terni per verificare i bilanci

Per combattere la difficile crisi economica che porta tutti coloro che esercitano un’attività d’impresa ad un’estrema fragilità, dal 2 marzo sarà operativo uno sportello di sostegno presso la Confesercenti di Foligno. Lo sportello offrirà un servizio integrale, sia sotto l’aspetto contabile, fiscale e tributario, che sotto il profilo legale per la gestione delle problematiche in via stragiudiziale e contenziosa. L’obiettivo è quello di sostenere le imprese con il credito e con consulenze per prevenire e risolvere possibili controversie future. Una guida, dunque, e un supporto per la risoluzione di quelle difficoltà che potrebbero ostacolare le attività economiche. Supporto che va dall’individuazione degli strumenti più adatti a contrastare la fase di crisi d’impresa ai problemi di espansione d’impresa e gestione dei costi, dalla ristrutturazione del debito all’espansione d’impresa. La presidente Confesercenti territoriale di Foligno, Cristiana Mariani, spiega che un tale modo di operare consentirà di rispondere alle differenti esigenze, assicurando un’assistenza su misura per ogni settore. Sostiene inoltre, che le attività oggi necessitano di un sostegno a 360° che sappia rispondere non solo alle domande di routine, ma che guardi più avanti in modo da prevenire le future criticità.

Articoli correlati