12.5 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeCronacaFoligno, ristorante cinese emetteva scontrini "annullati"

Foligno, ristorante cinese emetteva scontrini “annullati”

Pubblicato il 4 Marzo 2015 11:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

All’apparenza, gli scontrini e le ricevute fiscali che emetteva erano perfetti. Ai suoi clienti elencava tutti i particolari: descrizione dei coperti, delle singole portate e delle bevande consumate con il totale dovuto. Sin qui nulla di strano, se non fosse che in fondo agli scontrini stessi, praticamente impossibile da leggere ad occhio nudo, veniva riportata una voce che attestava l’annullamento della validità. Ad accorgersi del trucchetto l’occhio attento degli agenti della Guardia di Finanza di Foligno. E’ così che il proprietario di un ristorante cinese riusciva a beffare tutti. Da una parte i clienti, che pensavano di aver ricevuto regolare ricevuta e dall’altra l’erario, con un evasione che gli uomini del comandante Fiorenza hanno riscontrato intorno ai 400mila euro. Il proprietario del ristorante utilizzava infatti la funzione della cassa che permette agli esercenti incorsi in errori di digitazione, di potervi ovviare attraverso una semplice procedura prima del rilascio dello scontrino. L’imprenditore ha regolarizzato la propria posizione fiscale attraverso l'”accertamento con adesione”.

Articoli correlati