24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeAttualitàBonus sulla prima casa per single e nuclei monoparentali

Bonus sulla prima casa per single e nuclei monoparentali

Pubblicato il 6 Marzo 2015 12:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

Il prossimo venerdì 3 aprile sarà il termine ultimo per la presentazione delle domande per poter usufruire dei contributi sulla prima casa messi a disposizione, attraverso bando regionale, a favore di single e nuclei familiari monoparentali. Per quanto riguarda i nuclei monoparentali è necessario che, alla data della pubblicazione del bando, essi siano composti anagraficamente da un solo genitore (vedovo/a, separato/a, divorziato/a, celibe/nubile) e da uno o più figli minorenni o, se maggiorenni, disabili, con un’invalidità pari o superiore al 70%. I single che possono partecipare al bando invece devo aver compiuto almeno 30 anni entro il 2014. La domanda, in bollo, deve essere trasmessa entro il 3 aprile 2015, per raccomandata con avviso di ricevimento o consegnata a mano presso la Direzione Regionale “Programmazione innovazione e competitività dell’Umbria”, “Servizio Politiche della casa e Riqualificazione Urbana”, P.zza Partigiani 1 – 06121 – Perugia. I bandi sono scaricabili sul sito della regione Umbria ( http://www.regione.umbria.it/edilizia-casa/contributi-per-l-acquisto-sul-libero-mercato).

Articoli correlati