10.9 C
Foligno
martedì, Novembre 11, 2025
HomeCronacaFoligno, lotta ai parcheggiatori abusivi dell'ospedale

Foligno, lotta ai parcheggiatori abusivi dell’ospedale

Pubblicato il 6 Marzo 2015 14:42 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

Continua la lotta contro i parcheggiatori abusivi all’ospedale San Giovanni Battista. Venerdì mattina i carabinieri della compagnia di Foligno, coadiuvati anche da alcuni equipaggi del nucleo radiomobile, hanno effettuato un servizio di controllo straordinario nelle aree di sosta dell’ospedale folignate al fine di contrastare il fenomeno che vede coinvolti cittadini extracomunitari i quali, in cambio di piccole somme di denaro, indirizzano i cittadini alle aree di sosta presenti nel parcheggio. I militari, nel corso dei controlli al San Giovanni Battista, hanno accompagnato agli uffici dell’Arma cinque cittadini nigeriani tra i 30 e i 40 anni, residenti nel comune di Foligno, multati con una sanzione di 771 euro ciascuno. I carabinieri hanno anche proceduto al sequestro delle somme di denaro illecitamente percepite per un importo complessivo di 30 euro. Uno degli stranieri è anche stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Spoleto in quanto dagli accertamenti è emerso che l’uomo non aveva ottemperato al decreto di espulsione emesso nel dicembre scorso dal Prefetto di Perugia. Per un altro cittadino nigeriano, infine, è stata avviata la procedura per l’emissione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Foligno per tre anni. I carabinieri della compagnia di Foligno hanno assicurato, infine, che i servizi straordinari per il contrasto a ogni forma di illegalità continueranno anche nei prossimi giorni.

Articoli correlati