8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàMaltempo: salvate quindici persone bloccate a Colfiorito

Maltempo: salvate quindici persone bloccate a Colfiorito

Pubblicato il 6 Marzo 2015 15:30 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dopo i disagi creati dal maltempo nelle ultime ore su tutta l’Umbria, la situazione sembra che stia pian piano tornando alla normalità. I problemi riscontrati nelle scorse ore hanno riguardato principalmente la caduta di alberi e la mancanza di elettricità in diverse zone, che hanno costretto al buio numerose abitazioni. Per quanto riguarda la situazione delle strade, invece, criticità si sono riscontrate lungo la provinciale 477 “Norcia-Castelluccio” chiusa al traffico, ma percorribile per i mezzi di soccorso; mentre lungo la provinciale 75 a provocare disagi sono stati alcuni rami caduti sulla strada all’altezza di Rivotorto. Buone notizie, invece, per quanto riguarda la E45, riaperta al transito dopo l’incidente che si era verificato lungo la carreggiata nord nella zona di Città di Castello. Percorribili anche i principali passi appenninici nonostante le precipitazioni nevose e dal pomeriggio di venerdì via libera anche lungo statale 77 “Val di Chienti”. Secondo quanto reso noto dall’Anas, infatti, è stato riaperto il valico di Colfiorito, al confine cone le Marche, per tutti i mezzi ad esclusione di quelli pesanti. Transito regolare per tutti i veicoli invece lungo la direttrice, ossia nella quattro corsie tra Colfiorito e Serravalle. La fase più critica sembrerebbe quindi essersi conclusa, come spiegato da Marco Francioni, ingegnere civile del centro funzionale della Regione Umbria, che ai microfoni di Radio Gente Umbra ha illustrato la situazione meteorologica a cui si andrà incontro nel corso del weekend.  “Per le prossime ore non prevediamo precipiazioni, ma se arriveranno saranno deboli ed isolate. Le temperature saranno in aumento ed avremo venti forti settentrionali specie nelle aree appenniniche con rinforzi residui di burrasca, in calo nella sera. Per quanto riguarda sabato, non avremo precipitazioni – spiega Francioni – con temperature in aumento nei massimi. Domenica e lunedì avremo una sostanziale stabilità e si andrà verso la normalità”. BLOCCATI A COLFIORITO – Ma quella tra giovedì e venerdì è stata una nottata decisamente difficile per una quindicina di persone, che sono rimaste bloccate all’interno delle loro auto sul valico di Colfiorito a causa della neve. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, con la “Val di Chienti” che era rimasta bloccata. Per raggiungere le persone, i vigili del fuoco sono intervenuti con una speciale turbina e mezzi fuoristrada. Successivamente le persone sono state portate in albergo. In totale, lungo la Ss77 sono stati rimossi 20 automezzi.

 

Articoli correlati