16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaTari, a Foligno oltre 1500 le agevolazioni

Tari, a Foligno oltre 1500 le agevolazioni

Pubblicato il 10 Marzo 2015 16:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Saranno 1573 i folignati che usufruiranno dell’esenzione totale o parziale dal pagamento della Tari per il 2014. È quanto reso noto dal Comune che, attraverso una delibera di giunta, ha approvato la graduatoria provvisoria degli aventi diritto alle agevolazioni in virtù del valore Isee dichiarato. Delle 1705 domande pervenute agli uffici comunali entro la scadenza fissata per lo scorso 31 ottobre, sono stati infatti ammessi al beneficio – come detto – 1573 soggetti, ripartiti in tre fasce. Di questi, 906 usufruiranno dell’esenzione totale, 484 del 45 per cento e i restanti 183 del 30 per cento. Centotrentadue, invece, i soggetti rimasti fuori dalla graduatoria, perché privi dei requisiti richiesti. Ammontano invece a 281mila euro le risorse stanziate nel bilancio di previsione dall’amministrazione folignate. Dal Comune fanno poi sapere che verranno effettui accurati controlli sia a campione che in tutti i casi in cui vi siano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal richiedente. Agli uffici competenti il compito di effettuare tutte le indagini ritenute opportune in termini di situazione familiare, reddituale e patrimoniale di chi ha fatto domanda. Nel caso in cui venga accertata la falsità dei dati dichiarati, inoltre, si incorrerà in sanzioni. Previsto anche il recupero dell’agevolazione economica indebitamente goduta.   

Articoli correlati