8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàTaglio del nastro per il nuovo polo sanitario di Spoleto

Taglio del nastro per il nuovo polo sanitario di Spoleto

Pubblicato il 11 Marzo 2015 10:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Saranno presenti dal presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo al direttore generale dell’Usl Umbria 2, Sandro Fratini, passando per il direttore del distretto spoletino, Simonetta Antinarelli e per il magnifico rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Franco Moriconi: tutti parteciperanno al taglio del nastro del “Centro servizi San Carlo”. L’appuntamento è per sabato 14 marzo, alle 10, quando si terrà l’inaugurazione dei nuovi locali dell’ ex convitto Inpdap, con la conseguente apertura del polo sanitario di Spoleto. Nella nuova struttura saranno concentrate varie attività sociosanitarie. Tra le tante, il servizio vaccinazioni, quello di igiene e sanità pubblica, il servizio di igiene mentale ed il consultorio. All’interno del polo troveranno spazio anche gli uffici amministrativi del distretto spoletino, il cup ed il servizio veterinario. Il progetto punta a favorire una maggiore integrazione attraverso modalità comuni per migliorare ancor più i servizi destinati alla cittadinanza. 

Articoli correlati