14.7 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàTaglio del nastro per il nuovo polo sanitario di Spoleto

Taglio del nastro per il nuovo polo sanitario di Spoleto

Pubblicato il 11 Marzo 2015 10:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Saranno presenti dal presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, al sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo al direttore generale dell’Usl Umbria 2, Sandro Fratini, passando per il direttore del distretto spoletino, Simonetta Antinarelli e per il magnifico rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Franco Moriconi: tutti parteciperanno al taglio del nastro del “Centro servizi San Carlo”. L’appuntamento è per sabato 14 marzo, alle 10, quando si terrà l’inaugurazione dei nuovi locali dell’ ex convitto Inpdap, con la conseguente apertura del polo sanitario di Spoleto. Nella nuova struttura saranno concentrate varie attività sociosanitarie. Tra le tante, il servizio vaccinazioni, quello di igiene e sanità pubblica, il servizio di igiene mentale ed il consultorio. All’interno del polo troveranno spazio anche gli uffici amministrativi del distretto spoletino, il cup ed il servizio veterinario. Il progetto punta a favorire una maggiore integrazione attraverso modalità comuni per migliorare ancor più i servizi destinati alla cittadinanza. 

Articoli correlati