31.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeAttualitàA Foligno un laboratorio di meccatronica per la formazione professionale

A Foligno un laboratorio di meccatronica per la formazione professionale

Pubblicato il 12 Marzo 2015 14:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Concessioni sul Menotre, se ne parla in seconda commissione con De Luca

L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate

Un laboratorio meccatronico per la formazione degli studenti dell’Istituto tecnico superiore dell’Umbria. È quello che verrà presentato venerdì 13 marzo, alle 16, nella sede di Sviluppumbria in via Vici a Foligno. Il progetto, voluto dall’Its e in fase di realizzazione, sarà riservato agli studenti iscritti ai percorsi formativi biennali post diploma ad indirizzo Meccatronico. Il laboratorio avrà sede, come detto, a Foligno nei locali di Sviluppumbria, che metterà a disposizione i propri spazi per la realizzazione del progetto. A fare gli onori di casa sarà il direttore generale di Sviluppumbria Spa, Mauro Agostini, affiancato dal presidente dell’Its Umbria, Gabrio Renzacci. All’incontro di presentazione interverranno, inoltre, il numero uno della consulta delle Fondazioni Casse di Risparmio umbre, Vincenzo Fumi, i presidenti di Confindustria e Cna Umbria, rispettivamente Ernesto Cesaretti e Renato Cesca, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e la presidente della Regione, Catiuscia Marini.  

Articoli correlati