22.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàQuintana, addio Cena Grande. L'Ente vara il nuovo calendario

Quintana, addio Cena Grande. L’Ente vara il nuovo calendario

Pubblicato il 12 Marzo 2015 15:10 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

L’inizio delle danze è previsto per il 28 di maggio, il momento clou sarà invece il 13 giugno. Stiamo parlando dell’edizione di giugno della della Quintana, che è pronta a regalare importanti novità per la Giostra della Sfida. Novità che riguarderanno diversi settori della manifestazione, pronta a dare una sterzata dopo tutte le difficoltà legate al rinnovo dell’Ente di palazzo Candiotti. Una sterzata, quella della manifestazione, che ha visto all’opera il rieletto presidente Domenico Metelli, la sua squadra di governo e i dieci rioni quintanari. Come detto, si partirà il 28 di maggio con la notte di bandiere. La prima, vera, novità riguarderà l’apertura delle taverne. Non più quindici giorni “tutti d’un fiato”, bensì porte aperte agli avventori da venerdì 29 maggio a domenica 31. Poi, dopo la chiusura di qualche giorno, si riaprirà dal 4 al 12 giugno. In mezzo, tante iniziative. Addio alla Cena Grande, che diventerà un “convivio” in onore di “Dama e Cavaliere”, dove ogni rione organizzerà una sorta di cena di “buon inizio”. Poi alle 23.30 tutti in piazza per la presentazione dei palii di giostra. Le prove ufficiali sono in programma per il 1° giugno. Il corteo storico è in programma per venerdì 12 giugno, mentre la “tenzone” cavalleresca, in notturna, vedrà i dieci rioni sfidarsi all’interno dell’otto di gara sabato 13 giugno alle 21. LE ALTRE INIZIATIVE – Il calendario quintanaro prevede inoltre il Cantaquintaniere (2 giugno), Suoni di tamburo (mercoledì 3 giugno), Giochi di Bandiera e Suoni di Tamburo (venerdì 5 giugno). In più, sabato 6 giugno spazio anche alle iniziative di Segni Barocchi. Domenica 7 giugno tornerà “Pony…amo la Quintana a cavallo”. Chiudono i “Giochi di Bandiera” del Pugilli dell’8 giugno, il palio della Filomè martedì 9 giugno ed il palio di San Rocco mercoledì 10 giugno con il concerto della Filarmonica di Belfiore giovedì 11 giugno.

Articoli correlati