20 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomeEconomiaInaugurato il laboratorio meccatronico di Foligno

Inaugurato il laboratorio meccatronico di Foligno

Pubblicato il 13 Marzo 2015 15:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Espulso dall’Italia, viene beccato a Foligno dalla polizia: in manette 37enne

Lo straniero è stato sorpreso dagli agenti di via Garibaldi durante l’attività di pattugliamento del centro storico. Nel 2023 per l’uomo, con precedenti per reati contro il patrimonio, era scattato il divieto di ritorno sul territorio nazionale per cinque anni

Da Montefalco a Castel Ritaldi, la Regione mette mano alle strade

Stanziati 230mila per mettere in sicurezza alcune delle arterie che ricadono nei due comuni. Stefano Lisci (Pd): “Si pone fine ad una situazione di incertezza che si trascinava da tempo”

Un calcio alla crisi e alla disoccupazione. E’ quello che è pronto a dare il laboratorio meccatronico, progetto dell’Istituto tecnico superiore dell’Umbria, pronto a partire da ottobre prossimo. Il laboratorio prenderà piede con l’avvio dei nuovi corsi dell’Its, scuola di formazione per tutti coloro che, una volta usciti dagli istituti tecnici, scelgono questa specializzazione della durata di due anni. La giusta strada da imboccare, almeno stando ai dati del Miur, visto che l’80% degli studenti umbri che escono da questa scuola trova lavoro dopo soli sei mesi. Il laboratorio meccatronico, grazie alle sue caratteristiche, sarà l’unico di questo tipo in Umbria. Venerdì pomeriggio la presentazione del laboratorio nella sede folignate di Sviluppumbria. Ma chi può accedere a questo laboratorio? “In primis tutti i giovani che faranno il corso della meccatronica dell’Its – afferma Gabrio Renzacci, presidente dell’omino istituto – in secondo luogo abbiamo previsto anche la possibilità per le aziende di usufruire del laboratorio per formare giovani già all’interno del mondo del lavoro”. Sarà proprio Sviluppumbria a mettere a disposizione i propri spazi per realizzare il progetto. 

Articoli correlati