18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeEconomiaInaugurato il laboratorio meccatronico di Foligno

Inaugurato il laboratorio meccatronico di Foligno

Pubblicato il 13 Marzo 2015 15:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Un calcio alla crisi e alla disoccupazione. E’ quello che è pronto a dare il laboratorio meccatronico, progetto dell’Istituto tecnico superiore dell’Umbria, pronto a partire da ottobre prossimo. Il laboratorio prenderà piede con l’avvio dei nuovi corsi dell’Its, scuola di formazione per tutti coloro che, una volta usciti dagli istituti tecnici, scelgono questa specializzazione della durata di due anni. La giusta strada da imboccare, almeno stando ai dati del Miur, visto che l’80% degli studenti umbri che escono da questa scuola trova lavoro dopo soli sei mesi. Il laboratorio meccatronico, grazie alle sue caratteristiche, sarà l’unico di questo tipo in Umbria. Venerdì pomeriggio la presentazione del laboratorio nella sede folignate di Sviluppumbria. Ma chi può accedere a questo laboratorio? “In primis tutti i giovani che faranno il corso della meccatronica dell’Its – afferma Gabrio Renzacci, presidente dell’omino istituto – in secondo luogo abbiamo previsto anche la possibilità per le aziende di usufruire del laboratorio per formare giovani già all’interno del mondo del lavoro”. Sarà proprio Sviluppumbria a mettere a disposizione i propri spazi per realizzare il progetto. 

Articoli correlati