19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàTrevi, ultra sessantenni a scuola di nuove tecnologie

Trevi, ultra sessantenni a scuola di nuove tecnologie

Pubblicato il 13 Marzo 2015 16:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Fornire competenze utili a superare le barriere tecnologiche più comuni: dall’uso del Pc ai social network, passando per i servizi online della pubblica amministrazione e l’home banking. È con questo obiettivo che il Comune di Trevi, insieme all’associazione “Centro studi città di Foligno” e grazie ad un finanziamento della Regione Umbria, promuove l’iniziativa “Ultra 60enni una risorsa”. Il progetto, così come specificato dal titolo, si rivolge a chi, superati i 60 anni di età, vuole apprendere le tante possibilità che le nuove tecnologie riservano. E così, in 40 parteciperanno ad un corso di formazione, completamente gratuito, che prevede trenta ore di lezioni che si terranno nell’aula informatica del polo unico dell’Istituto Comprensivo “Valenti”. Un’opportunità che consentirà, inoltre, a tanti cittadini trevani di visitare il moderno plesso scolastico di Trevi ed usufruire delle attrezzature tecnologiche di cui è dotato.

Articoli correlati