25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàTrevi, ultra sessantenni a scuola di nuove tecnologie

Trevi, ultra sessantenni a scuola di nuove tecnologie

Pubblicato il 13 Marzo 2015 16:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Fornire competenze utili a superare le barriere tecnologiche più comuni: dall’uso del Pc ai social network, passando per i servizi online della pubblica amministrazione e l’home banking. È con questo obiettivo che il Comune di Trevi, insieme all’associazione “Centro studi città di Foligno” e grazie ad un finanziamento della Regione Umbria, promuove l’iniziativa “Ultra 60enni una risorsa”. Il progetto, così come specificato dal titolo, si rivolge a chi, superati i 60 anni di età, vuole apprendere le tante possibilità che le nuove tecnologie riservano. E così, in 40 parteciperanno ad un corso di formazione, completamente gratuito, che prevede trenta ore di lezioni che si terranno nell’aula informatica del polo unico dell’Istituto Comprensivo “Valenti”. Un’opportunità che consentirà, inoltre, a tanti cittadini trevani di visitare il moderno plesso scolastico di Trevi ed usufruire delle attrezzature tecnologiche di cui è dotato.

Articoli correlati