15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, ore cruciali per l'azienda spellana

Pasta Julia, ore cruciali per l’azienda spellana

Pubblicato il 16 Marzo 2015 18:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Ore di grande attesa, queste, per i 42 dipendenti della Pasta Julia di Spello. In programma per martedì 17 marzo, infatti, l’udienza prefallimentare al tribunale di Perugia. In agenda la presentazione, al giudice, delle eventuali proposte di acquisto con i relativi piani industriali o la richiesta di fallimento da parte del commissario liquidatore, Carlo Alberto Zualdi, fresco di nomina. Martedì, però, il noto professionista spoletino non varcherà le porte del tribunale perugino. Lunedì mattina infatti, attraverso i legali della società, sono state depositate delle memorie per eccepire il difetto di competenza della richiesta dell’istanza di fallimento pronunciato dell’organo giudiziario del capoluogo. Per il dottor Zualdi, infatti, il recente riordino territoriale sposterebbe di fatto la competenza al tribunale spoletino. Se così fosse, il passaggio di consegne tra un foro e l’altro darebbe modo, al commissario liquidatore, di lavorare alla redazione della proposta avendo a disposizione più tempo. Ma quali sono, quindi, i possibili scenari? Ad illustrarli a Radio Gente Umbra è stato lo stesso Carlo Alberto Zualdi. “Le situazioni cui ci potremmo trovare di fronte sono due: da una parte, il tribunale di Perugia potrebbe dichiararsi non competente e rimettere gli atti a Spoleto, così come da noi richiesto; dall’altra, invece, potrebbe decidere di mantenere la competenza e quindi, a quel punto, è altamente probabile che dichiari il fallimento, in virtù del fatto che non avremo presentato alcuna proposta”. Tra le due, com’è ovvio, il dottor Zualdi auspica il verificarsi della prima ipotesi. “Se la pratica passasse a Spoleto – spiega al riguardo – potrebbe aprirsi un nuovo scenario anche perché avremmo a disposizione, a mio avviso, qualche mese ancora per poter presentare un nuovo piano”. Una partita giocata sul tempo, dunque, quella che vede protagonista il pastificio spellano. In attesa di capire cosa accadrà nella giornata di martedì, però, sembrerebbe che un nuovo soggetto abbia manifestato interesse nei confronti dell’azienda. Su chi sia, però, vige il massimo riserbo.  

Articoli correlati