22.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaFoligno, grande attesa per il concerto di De Gregori

Foligno, grande attesa per il concerto di De Gregori

Pubblicato il 17 Marzo 2015 10:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Sale l’attesa a Foligno per uno degli appuntamenti musicali più importanti dell’anno, quello che vedrà sul palco del PalaPaternesi, mercoledì 18 marzo alle 21, il “principe” della canzone d’autore italiana, Francesco De Gregori. Il cantautore romano ha infatti scelto la città della Quintana per la data zero del suo “Vivavoce Tour”, che partirà ufficialmente il 20 marzo dal PalaLottomatica di Roma e che lo porterà in giro per tutto lo Stivale. Il concerto folignate, però, sarà anche un modo per De Gregori di ricordare il compianto Sergio Piazzoli, promoter umbro scomparso prematuramente ormai un anno fa. Senza dimenticare, poi, lo stretto legame esistente tra il cantautore e l’Umbria, da tanti anni ormai la sua seconda casa. Accompagnato dalla sua band, il “principe” presenterà live il doppio album “Vivavoce”, già certificato disco di platino e in cui rivisita con arrangiamenti inediti 28 tra i più importanti e significativi brani del suo repertorio. L’ultimo lavoro di Francesco De Gregori, contiene i due singoli “Alice”, in una nuova versione cantata in duetto con Ligabue e “La donna cannone”, che vede invece la collaborazione di Nicola Piovani che ne ha arrangiato e diretto gli archi. All’interno del doppio album anche “Il futuro”, cover del brano “The future” di Leonard Cohen, che l’artista ha riadattato in italiano e proposto spesso live nei suoi concerti, ed ora – per la prima volta – in una versione registrata in studio, e “La ragazza e la miniera”, arrangiata e realizzata da Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana. Non resta che attendere, dunque, ancora poche ore. Quando, finalmente, si accenderanno le luci sul palco del PalaPaternesi e Francesco De Gregori farà il suo grande ingresso in scena.

Articoli correlati