12.1 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeEconomiaEx Ogr di Foligno, la FiltCgil conferma le nuove assunzioni

Ex Ogr di Foligno, la FiltCgil conferma le nuove assunzioni

Pubblicato il 20 Marzo 2015 15:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

“Qualcosa si sta muovendo sul fronte occupazionale all’interno di Trenitalia”. È quanto annunciato anche dalla FiltCgil, dopo che solo pochi giorni fa sull’argomento era intervenuta la Uiltrasporti. Secondo quanto reso noto nei giorni scorsi e ribadito dalla FiltCgil, sembrerebbe infatti che l’azienda del gruppo Ferrovie dello stato abbia in previsione un pacchetto di assunzioni, che coinvolgerebbe l’intero territorio nazionale e riguardante diversi comparti del trasporto ferroviario, compresa la manutenzione rotabili. Un piano da cui non rimarrebbero escluse neppure le ex Officine Grandi Riparazioni di Foligno. “Da tempo immemore ormai – dichiara Marco Bizzarri – denunciamo la grave situazione della struttura folignate, dove la continua mancanza di turn over – prosegue – ha depauperato le consistenze numeriche del personale presente che di fatto si è praticamente dimezzato nell’arco di una quindicina di anni, generando una silente dismissione dell’impianto”. Nonostante i numerosi appelli lanciati dal sindacato alla dirigenza aziendale, però, la situazione sembrava destinata a non cambiare, almeno fino ad oggi. “Sembrerebbe – annuncia Bizzarri – che ora la tendenza si stia lievemente invertendo. In tempi brevi – ribadisce – verrà effettuato un numero minimo di assunzioni, intanto aspettiamo che la dirigenza locale ci convochi per fornirci i dettagli numerici di tale operazione e i budget orari per l’anno 2015”. Per il sindacato la manovra non sarà però sufficiente a mettere al riparo l’impianto. “Continuando a tenere alta la guardia – rilancia il sindacalista – auspichiamo che ulteriori apporti vengano previsti nel corso del 2015, anche in virtù dei numerosi pensionamenti in calendario. Allo stesso tempo – conclude – invitiamo tutti i giovani interessati a inviare il proprio curriculum vitae tramite il sito internet di Trenitalia, attraverso la sezione “lavora con noi”.

Articoli correlati