14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaSpoleto, la guardia di finanza sequestra oltre 200 prodotti contraffatti

Spoleto, la guardia di finanza sequestra oltre 200 prodotti contraffatti

Pubblicato il 20 Marzo 2015 09:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Ducentoquarantadue prodotti contraffatti esposti in negozio e pronti per la vendita. Prodotti dei più disparati ed importanti marchi della moda, da Burberry a Jeckerson, passando per Cavalli e Versace, solo per citarne alcuni. A scoprirli è stata la guardia di finanza di Spoleto, in un’operazione volta al contrasto del fenomeno della contraffazione. Tra i prodotti sequestrati ci sono borse, capi di abbigliamento e accessori. Inoltre è scattata la denuncia per un soggetto per frode in commercio di prodotti recanti segni mendaci o contraffatti. “Tutelare i mercati dall’invasione di prodotti falsi, di provenienza incerta o non sicuri per i consumatori – fanno sapere le Fiamme gialle di Spoleto – è necessario non solo per assicurare l’incolumità dei cittadini, ma anche per far crescere l’economia sana del Paese e proteggere lo spirito d’iniziativa e l’inventiva delle imprese italiane”.

Articoli correlati