16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSpoleto, la guardia di finanza sequestra oltre 200 prodotti contraffatti

Spoleto, la guardia di finanza sequestra oltre 200 prodotti contraffatti

Pubblicato il 20 Marzo 2015 09:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Ducentoquarantadue prodotti contraffatti esposti in negozio e pronti per la vendita. Prodotti dei più disparati ed importanti marchi della moda, da Burberry a Jeckerson, passando per Cavalli e Versace, solo per citarne alcuni. A scoprirli è stata la guardia di finanza di Spoleto, in un’operazione volta al contrasto del fenomeno della contraffazione. Tra i prodotti sequestrati ci sono borse, capi di abbigliamento e accessori. Inoltre è scattata la denuncia per un soggetto per frode in commercio di prodotti recanti segni mendaci o contraffatti. “Tutelare i mercati dall’invasione di prodotti falsi, di provenienza incerta o non sicuri per i consumatori – fanno sapere le Fiamme gialle di Spoleto – è necessario non solo per assicurare l’incolumità dei cittadini, ma anche per far crescere l’economia sana del Paese e proteggere lo spirito d’iniziativa e l’inventiva delle imprese italiane”.

Articoli correlati