14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaFoligno, la Festa di scienza e filosofia svela numeri e nomi

Foligno, la Festa di scienza e filosofia svela numeri e nomi

Pubblicato il 26 Marzo 2015 15:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Settantasette relatori e circa 90 conferenze. Sono questi i numeri che caratterizzeranno la quinta edizione della Festa di scienza e filosofia, che prenderà il via a Foligno il prossimo 9 aprile per poi concludersi domenica 12. Tema di questa edizione 2015 sarà “Scienza e futuro”. Quattro le aree tematiche che verranno sviluppate all’interno delle conferenze, degli incontri e dei dibattiti che si susseguiranno nella tre giorni. L’attenzione sarà infatti puntata su “Vero e falso: nella scienza e nella comunicazione scientifica”, “Cervello e mente”, “Le due culture” ed infine “Scienza, pace, futuro”. «A partire dalle più attuali e controverse questioni scientifiche e filosofiche – ha dichiarato Pierluigi Mingarelli, direttore del Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno – questa festa proporrà riflessioni e approfondimenti su un tema molto ampio che ricomprende e riassume le problematiche antiche, ma, soprattutto, moderne e attuali riguardanti il bisogno di conoscenza dell’uomo e la sua funzione di costruire il proprio futuro e quello dei suoi simili sulla Terra e nell’Universo”. Protagonisti, come da tradizione, i più prestigiosi nomi nazionali e internazionali della scienza, della filosofia, della ricerca e della divulgazione culturale. Confermati i referenti scientifici, tra cui figurano da anni ormai personaggi come Edoardo Boncinelli, Roberto Battiston, Silvano Tagliagambe e Giulio Giorello, la Festa di scienza e filosofia potrà contare anche sul prezioso contributo di figure come Tullio De Mauro, Gianni Vattimo, Piergiorgio Odifreddi e Paolo Milei, solo per citarne alcuni. In agenda appuntamenti dedicati alle scuole di tutta Italia, ma anche ai bambini ed alle famiglie, oltre a numerosi eventi collaterali che andranno ad animare tutta la città. Rinnovato anche il gemellaggio con Futura festival di Civitanova Marche. L’appuntamento è quindi per giovedì 9 aprile quando, alle 11, palazzo Candiotti farà da sfondo al taglio del nastro dell’edizione 2015. In programma l’inaugurazione delle mostre del Cnr e la presentazione del progetto di “Vision: lo sguardo dell’uomo sulla natura”, il Parco delle scienze e delle arti progettato dal Laboratorio di scienze sperimentali che si intende realizzare a Foligno, con la collaborazione del Comune e della Regione Umbria.

Articoli correlati