18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 31, 2025
HomeAttualitàSpello, il 2015 si apre bene per l'Avis

Spello, il 2015 si apre bene per l’Avis

Pubblicato il 3 Aprile 2015 14:27 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus, il folignate Paolo Arcangeli é il nuovo presidente

Il commercialista 67enne guiderà il rinnovato Cda composto anche da Daniele Mantucci e Giada Guanciarossa. La decisione nel corso dell’assemblea dei soci di mercoledì pomeriggio

Tari, a Foligno stanziati 195mila euro per i cittadini in difficoltà

La somma arriva dall’avanzo di bilancio di 4 milioni e 500mila euro e verrà utilizzata per riconoscere riduzioni a chi ha un Isee inferiore ai 12mila euro. Le domande per accedere alle agevolazioni andranno presentate entro il 15 settembre

Dal Mar Rosso al Giappone, le mete scelte dai folignati per le vacanze estive

Destinazioni costiere ed estere quelle più gettonate per famiglie e coppie che hanno programmato la maggior parte dei propri viaggi tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto

E’ un bilancio positivo quello che traccia l’Avis di Spello per questo primo trimestre del 2015. Da gennaio ad oggi, infatti, sono già 78 le donazioni effettuate dai soci, tre delle quali hanno visto in prima linea i nuovi iscritti. Numeri importanti, che si vanno a sommare alla scia di risultati positivi raggiunti in questi ultimi anni dall’associazione spellana, che conta oggi su 250 donatori. I dati dicono infatti che il 2014 si è chiuso con un segno più: aumentato del 3,34 per cento il numero dei soci rispetto al 2013, mentre in termini di donazioni si è passati da 322 a 341, pari al 5,59 per cento in più. “Nonostante questi piccoli segnali positivi – dichiara però il presidente dell’Avis di Spello, Stefano Cappelleti – c’è ancora molto da fare”. L’obiettivo è quindi quello di favorire ulteriormente l’incremento dei donatori, puntando soprattutto sulle nuove generazioni “Stiamo lavorando – spiega Cappelletti – per coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani, facendogli capire quanto sia importante fare questa esperienza e, soprattutto, condurre una vita sana fin da ragazzi”. E a congratularsi per l’attività svolta dall’Avis della Splendidissima Colonia Julia è anche l’assessore comunale alle politiche sociali, Chiara Zuccari, che dichiara: “Il buon risultato raggiunto non può che renderci orgogliosi. Certi risultati – aggiunge – non arrivano a caso, né da soli. Il merito è tutto da riconoscere alla straordinaria e costante attività svolta da Stefano Cappelletti e dai volontari. Realtà come questa – conclude l’assessore Zuccari – sono imprescindibili e vanno sostenute e incentivate perché danno anche la misura del senso di comunità, sempre molto forte e identitario per ogni spellano”.

Articoli correlati