29 C
Foligno
domenica, Luglio 20, 2025
HomeAttualitàUsl2: prosegue con successo il percorso di accreditamento di qualità dei servizi

Usl2: prosegue con successo il percorso di accreditamento di qualità dei servizi

Pubblicato il 3 Aprile 2015 12:42 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

A Colfiorito appuntamento per famiglie e bambini con “Animali di ieri e oggi” 

L’iniziativa, che rientra nel cartellone di evento per i 30 anni dall’istituzione del Parco regionale, è in agenda per domenica 20 luglio. In programma una passeggiata per grand e piccini e un laboratorio didattico

Attenzione al paziente, formazione continua e miglioramento nelle cure. Sono questi i dati rilevati nel mese di marzo dal percorso di accreditamento qualità dell’UslUmbria2, e in particolare dell’area chirurgica dell’Ospedale di Foligno. Attente verifiche esterne hanno infatti riconosciuto un innalzamento dei livelli assistenziali, a testimonianza della buona unione tra efficienza, semplicità e fruibilità dei servizi. Il progetto di accreditamento e sviluppo del sistema qualità, coordinato e gestito dalla dottoressa Francesca Gori, ha avuto come oggetto di analisi i reparti di chirurgia generale, diretta dal dottor Enrico Mariani, di ortopedia e traumatologia, diretta dal dottor Carlo Farneti, di chirurgia vascolare, diretta dal dottor Francesco Paolo Cappotto, di chirurgia toracica, diretta dal dottor Costanzo Fedeli, ed il blocco operatorio e la sala di chirurgia ambulatoriale. Il tutto grazie all’ausilio del personale dell’azienda. “Per utilizzare questi strumenti – ha spiegato la dottoressa Gori – abbiamo puntato molto sulla formazione proprio per la caratteristica strategica dell’azienda di sviluppare risorse dall’interno”. Tale risultato, oltre ad essere un importante traguardo, rappresenta un necessario strumento di garanzia per il cittadino e un beneficio per le strutture sanitarie e amministrative che possono mantenere alti i propri livelli qualitativi, attivando continui processi di monitoraggio e di miglioramento. “Si tratta di offrire sempre maggiori garanzie all’utente – ha sottolineato il direttore generale Sandro Fratini – e l’azienda, quindi, ha il dovere di sviluppare un sistema interno di qualità. Il processo non si chiude con la certificazione o l’accreditamento – ha concluso – ma è il punto di partenza per migliorare continuamente la garanzia per i cittadini”. 

Articoli correlati